Cervicobrachialgia

Buonasera, in data 9/01/2019 ho eseguito un esame, vorrei dei chiarimenti riguardo il referto, vi riporto il seguente: "Esame eseguito in tecnica SE, FFE, TSE, FLAIR, DWI, sequenze T1 e T2 pesate condotte sui piani assiale, sagittale e coronale. L'esame risulta discretamente inficiato da artefatti da movimento poco collaborante.
IV ventricolo eumorfico, in asse.
Presenza a sinistra in sede pontina che lambisce il peduncolo cerebellare, di lesione gliotica di pregresso insulto vascolare, in stretta contiguità con l'emergenza del VII paio dei nervi cranici omolaterale."
Ringrazio anticipatamente a chi mi risponderà.
Distinti saluti.
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Egregio Paziente,
in assenza di un resoconto anamnestico, che espliciti meglio il titolo del sintomo con cui ha effettuato la richiesta e cioè "cervico-brachialgia", si può solamente dare una risposta molto parziale relativamente al referto RM che indica un verosimile pregresso accidente vascolare nella regione del tronco dell'encefalo.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, nella richiesta ho sbagliato il titolo del sintomo, il quale è encefalopatia infartuale.
Grazie anticipatamente per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia