Ipofisi e cisti della tasca di Rathke

Salve, a seguito di un forte mal di testa con Aura sn andata al pronto soccorso dove mi è stata fatta una Tac. Qui risulta qualcosa e per una maggiore sicurezza decidono di ricoverarmi per sottopormi a risonanza magnetica. Da quest ultima fatta cn mezzo di contrasto si evince un incremento volumetrico dell ipofisi con millimetrica lesione cistica.
Ripeto la risonanza dopo circa 6 mesi ed il referto parla solo di un aumento volumetrico dell ipofisi. La lesione cistica non risulta più. La mia domanda è : questa lesione cistica chiamata dal mio endocrinologo ciste della tasca di Rathke può sparire da sola? O nella seconda risonanza (sempre con mezzo di contrasto) non è stata vista?
Grazie
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Gentile Paziente,
è onestamente impossibile rispondere alla sua richiesta in quanto sarebbe necessario poter visionare ambedue le indagini che lei ha citato. Ad ogni modo, il quadro evidenziato non può essere considerato all'origine della emicrania da cui dice di essere affetta. Ove mai sussistano dubbi sul reale significato del modesto aumento dell'ipofisi può essere indicato ricorrere ad una consulenza endocrinologica.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia