Un ernia cervicale del tratto c5-c6

Buonasera, volevo chiedervi un parere riguardo quella che - da ben due referti di mie risonanze magnetiche eseguite negli anni 2016 e 2018 - risulta essere un ernia cervicale del tratto c5-c6.
Dopo essermi sottoposta all'ultima, sono andata a fare una visita presso un neurochirurgo che invece ha smentito la presenza di ernie, diagnosticando una "rachialgia cervico-dorsale con caratteristiche posturali-funzionali, non reperti di ernie del disco".
I sintomi sono infiammazione del collo, dolori che affliggono le zone laterali della schiena, formicolio delle braccia e dolori alla bocca dello stomaco.
Riferendovi alla foto dell'ultima risonanza che allego, potreste confermarmi o meno se a vostro parere si tratta di un'ernia? In caso positivo, da dove mi consigliate di iniziare per intraprendere una terapia? Grazie mille in anticipo, spero di essermi spiegata bene.

Serena
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora Serena,
non vediamo alcuna foto allegata. Se vuole può inviarla alla email che legge sotto la mia firma.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia