Spondiloartosi, spondilolistesi e degenerazione dischi colonna lombare

Gent. dottori, da circa un anno soffro di dolori lombari continui a vari intervalli mensili. L'ultimo ormai dura da più di un mese ove, per cura, ho preso praticamente di tutto, Deltacortene, Muscoril, Bentelan, Liryca, Voltaren, Lenizak ecc..
Ho fatto RMN e RX che riportano rispettivamente i seguenti referti:

RMN: RETTILINEIZZAZIONE DELLA FISIOLOGICA CURVATURA LOMBARE. I DISCHI INTERSOMATICI APPAIONO IPOINTENSI IN T2 IN RELAZIONE A FENOMENI DI DISIDRATAZIONE E DISCOPATIA DEGENRATIVA. CONCOMITA A LIVELLO L5-S1LA PRESENZA DI UNA PROTRUSIONE DISCALE AD AMPIO RAGGIO CON COMPONENETE ERNIARIAIN SEDE PARAMEDIAN-INTRAFORAMINALE DESTRA,CON CONTATTO SULLA RADICE EMERGENTE E SOPRATTUTTO SULLA DISCENDENTE. A LIVELLO L4-L5 SI APPREZZA I UNA PROTRUSIONE DISCALE AD AMPIO RAGGIOPIU EVIDENTE IN SEDE PARAMEDIANA ED INTRAFORAMINALE SINISTRA CON CONTATTO SULLA RADICE EMERGENTE. ULTERIORI E PIù CIRCOSCRITTE PROTRUSIONI DISCALI AD AMPIO RAGGIO CON COMPONENTE ERNIARIA IN SEDE MEDIANA-PARAMEDIANA SINISTRA SONO PRESENTI A òLIVELLO L1-2, L2-L3, L3-L4 CON IMPRONTA SUL SACCO DURALE IN ASSENZA DI SIGNIFICATIVI CONFLITTI DISCO RADICOLARI ATTUALI.

RX LOMBO SACRALE: SPONDILOARTROSI CON RIDUZIONE D'AMPIEZZA DEGLI SPAZI DISCALI PARTICOLARMENTE L5-S1. MODESTA SCOLIOSI DESTRA DEL PASSAGGIO DORSO LOMBARE. ARTROSI INTERAPOFISARIA TRA L4-S1. RIDOTTA LA LORDOSI PER CONTRATTURA ANTALGICA.

Detto ciò chiedo gentilmente cosa poter fare, a chi rivolgermi poichè non riesco più praticamente a muovermi se non con busto o stampelle per i forti dolori che orami da cira 30 giorni mi hanno aggredito.

Ringrazio sin d'ora chiunque avrà la cortesia di rispondermi,

Saluti
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Egr. signore,

A chi vuol rivolgersi se non a un neurochirurgo o chirurgo vertebrale?
La condizione patologica emersa alla RM e i Suoi sintomi, seppur non ben specificati, possono trovare una soluzione.
Che sia chirurgica o no, sarà lo specialista a indicarlo.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo dott. Migliaccio,
io intendevo quale struttura è la più indicata per queste problematiche poichè, dal Neuromed di Isernia sino a Verona ho consutlato 7 neurochirurghi ed ho avuto 7 risposte differenti. A chi dò retta?
I miei sintomi sono dolore continuo alla fascia lombare, parestesia e bruciore della coscia destra, Dolori a tutte le dita con perdita della forza, instabilità nel camminare, scosse elettriche alle mani e perdita totale di sensibilita braccia e mani durante il riposo su un fianco. Sensazione di spostamento vertebrale durante il cammino.
Ad oggi il dolore lombare persiste ormai da 40 gg circa.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
La patologia che è emersa alla RM è da discoartrosi lombare e appare congrua con i sintomi che riferisce.

Non conosco le differenti risposte dei 7 neurochirurghi, quindi non posso commentare.

Cosa vuole che Le dica?

Faccia la media delle risposte e segua la maggioranza.
Non è un bel metodo, ma a distanza, senza visitarla, non ho modo di suggerire altro, anche se posso intuire la soluzione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia