Protrusione cervicale
Buona sera a tutto lo staff. Vorrei se possibile un parere su un referto Rm cervicale.
REFERTO: Manifestazioni di spondilosi delle vertebre cervicali. Canale spinale di ampiezza nei limiti. Tenue riduzione del segnaleT2 dei dischi intersomatici da iniziali fenomeni disidratazione. A livello c4-c5 e c5-c6 è presente una modesta protrusione discale mediana posteriore ad ampio raggioche impegna lo spazio subaracnoideo anteriore.
SINTOMI: rigidità collo con fastidi a tutte le articolazioni, testa un pò confusa avvolte emicranie, debolezza generale.
Analisi ematochimiche normali. A segiuto di un incidente stradale in ospedale i hanno fatto 3 tc cerebrale,cervicale,dorsale. dove non si evidenziava nulla di particolare. Neurologo, pisichitra, reumatologo, si indirizzano verso una componente ansiosa. Grazie mille
REFERTO: Manifestazioni di spondilosi delle vertebre cervicali. Canale spinale di ampiezza nei limiti. Tenue riduzione del segnaleT2 dei dischi intersomatici da iniziali fenomeni disidratazione. A livello c4-c5 e c5-c6 è presente una modesta protrusione discale mediana posteriore ad ampio raggioche impegna lo spazio subaracnoideo anteriore.
SINTOMI: rigidità collo con fastidi a tutte le articolazioni, testa un pò confusa avvolte emicranie, debolezza generale.
Analisi ematochimiche normali. A segiuto di un incidente stradale in ospedale i hanno fatto 3 tc cerebrale,cervicale,dorsale. dove non si evidenziava nulla di particolare. Neurologo, pisichitra, reumatologo, si indirizzano verso una componente ansiosa. Grazie mille
Buongiorno, Ho letto la sua richiesta ed immediatamente mi sento di tranquillizzarla. Non vi è alcunché di particolarmente allarmante nel suo referto di risonanza. L'unico aspetto insolito è legato ad una discoartrosi cervicale che interessa il suo rachide è che provoca i disturbi che lei lamenta. Le suggerisco di contattare un bravo fisiatra ed intraprendere con lui un percorso fisioterapico per migliorare la sintomatologia. Buona giornata
Dr. Ettore Sannino

Utente
Buongiorno. E grazie per la gentile risposta. Le volevo chiedere un ultima cosa. Se ci fosse stato un peggioramento nella tc fatta in ospedale il radiologo sarebbe stato tenuto a segnalare tipo un ernia? Perché della protusione non ne ha fatta menzione. Ritiene opportuno rifare una risonanza del tratto cervicale? Grazie infinite
Buongiorno. Una TAC del tratto cervicale è un esame del tutto insufficiente e di scarso significato clinico. Il radiologo ha probabilmente refertsto l'esame per quello che il limite della metodica consente. Faccia senz'altro una nuova risonanza e poi, semmai, consulti un neurochirurgo che veda l'esame. Buona giornata

Utente
Grazie ancora

Utente
Scusi dottore, il mio medico di base non ritiene di farmi fare una nuova rm perché la sintomatologia non la giustifica. In pratica dice che devo tenermi i disturbi. Io penso che l'incidente abbia aggravato la protusione del radice.

Utente
Buongiorno a tutti i medici dello staff medici Italia. Sono riuscito a rifare la rm rachide cervicale. Il referto dice: protusione discale mediana e paramediana destra a livello dello spazio intersomatico c4-c5 che impronta la banda suracoidea anteriore. Protusione discale mediana a livello dello spazio intersomatico c5-c6 che impronta la banda subaracnoideo anteriore. Assenza di altre ernie o protrusioni, canale vertebrale di regolare ampiezza, assenza di zone patologiche di alterato segnale a carico del midollo spinale nel tratto esplorato. Il primo referto è sopra descritto. Quale differenza c'è? Come mai ho fastidi di tutti i tipi ossei e viscerali affanno?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.3k visite dal 17/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.