Fratture composte e amieliche di d11 d12 e l1
Buongiorno, il 26 marzo in seguito a una caduta ho riportato queste 3 fratture di cui solo l'ultima evidenziata dalla lastra (cuneizzazione di l1), mentre l'esito della risonanza è stato: riduzione di altezza ed avvallamento delle limitanti di d11,d12 e l1 da fratture somatiche. La sequenza STIR evidenzia segni di edema nel corpo delle 3 vertebre. Canale rachideo normale. Non sono evidenti ernie discali o compressioni sul sacco durale.
Mi son stati prescritti 30 giorni di riposo assoluto a letto, 100mg di indometacina per i primi 15 giorni (suddivisi in due somministrazioni h8 e h18), una sottocute al giorno di eparina per 30gg, l'utilizzo del busto c35 per svolgere i bisogni fondamentali e successiva risonanza ai 30gg dalla caduta. Volevo sapere, vista la mia giovane età e la pressochè assenza di sintomatologia dolorosa, se non fastidi muscolari dovuti al continuo decubito supino, in cosa consisterà secondo voi il periodo successivo ai 30gg di riposo.
Mi son stati prescritti 30 giorni di riposo assoluto a letto, 100mg di indometacina per i primi 15 giorni (suddivisi in due somministrazioni h8 e h18), una sottocute al giorno di eparina per 30gg, l'utilizzo del busto c35 per svolgere i bisogni fondamentali e successiva risonanza ai 30gg dalla caduta. Volevo sapere, vista la mia giovane età e la pressochè assenza di sintomatologia dolorosa, se non fastidi muscolari dovuti al continuo decubito supino, in cosa consisterà secondo voi il periodo successivo ai 30gg di riposo.

Utente
Buonasera dottor Migliaccio la ringrazio per la risposta, vorrei capire però lei che intende. Crede non fosse necessario prescrivere 30 giorni di riposo assoluto a letto?
Quindi sta a letto 24/24 con il Camp 35?
Va bene il riposo, ma usando il busto potrebbe alzarsi e camminare.Questo in linea generale. Poi se i colleghi hanno ritenuto che deve stare a letto nonostante il busto, avranno avuto le loro buone ragioni
Va bene il riposo, ma usando il busto potrebbe alzarsi e camminare.Questo in linea generale. Poi se i colleghi hanno ritenuto che deve stare a letto nonostante il busto, avranno avuto le loro buone ragioni

Utente
A letto sto senza busto, lo utilizzo appunto per andare in bagno e mangiare riducendo comunque al minimo i periodi in cui non sono a letto. Quello che volevo sapere è sempre secondo lei, cosa dovrò aspettarmi passati i 30 giorni sempre che ovviamente la risonanza dia buon esito. Potrò riprendere la vita di tutti i giorni? Dovrò utilizzare il busto? Se si per quanto? Dopo quanto potrò riprendere anche l'attività sportiva? Grazie per la disponibilità dimostrata.
Sono domande a cui non so rispondere perché non ho l'opportunità né di vedere le immagini né di valutare il Suo stato clinico.Queste domande dovrà farLe ai medici che La stanno curando.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 11/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.