Riduzione lordosi cervicale

Salve,
in seguito a una RMN, mi è stata diagnosticata una riduzione della lordosi cervicale. Vorrei sapere se sintomi quali pesantezza alla nuca e al collo, con un pò di instabilità nella deambulazione, possono essere sintomi tipici di questo "disturbo". Avevo pensato anche alla meningite (rigidità nucale), ma non ho febbre. Grazie.
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Egregio Utente,
la sensazione di collo rigido che lei avverte è verosimilmente legata ad uno stato di tensione muscolare, di cui ovviamente la ridotta lordosi cervicale è un epifenomeno. Se vuole avere una panoramica più vasta del problema, può leggere il mio articolo "Tutto sulla cervicalgia" nella sezione Speciali Salute di Medicitalia.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
https://neurochirurgomaurocolangelo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi, se ho compreso bene, i sintomi che ho sono da ricercare nella presenza appunto di una riduzione della lordosi cervicale? E Le chiedo: anche il mal di testa è correlato? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
Forse non sono stato chiaro. La catena degli eventi è la seguente:
1) tensione muscolare (verosimilmente legata a tensione emotiva)
2) mal di testa (di tipo tensivo)
3) ridotta lordosi cervicale da tensione muscolare (conseguenza finale)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, ora è più chiaro. Vorrei chiederLe un'altra domanda, che forse non c'entra nulla, con la lordosi cervicale. Ma tra i sintomi, ci possono essere anche la presenza di sangue nella saliva, attraverso il coinvolgimento del nervo vago e il reflusso in gola? Mi scuso se sia una stupidaggine, ma questi sintomi sono sorti in corrispondenza della cervicale. Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.7k 361
L'emosialemesi (sangue nella saliva) va accertata se sia di origine locale (gengive) o se provenga dall'albero respiratorio. Per trovare risposta ai suoi quesiti, in caso il fenomeno persista, si rivolga al suo medico curante che la indirizzerà adeguatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, è possibile risolvere completamente questa problematica?Vorrei sapere se esiste un trattamento risolutivo. Mi hanno consigliato della fisioterapia speciale e nuoto.
E un'altra domanda, anche se non è proprio il Suo ambito: a volte mi viene del mal di testa correlata alla riduzione della lordosi, e devo prendere la Vivin C. Assumerlo troppe volte, come almeno 1-2 a settimana, può far male?Grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in neurochirurgia