Pineale cistica
Buongiorno,
da un anno circa ho iniziato a sentire un fastidio alla tempia destra allo sfioramento. Dopo qualche mese questo fastidio ha coinvolto occhio e orecchio, in maniera più o meno intermittente, unito ad episodi di cervicale, con sensazione di "collo rigido" anche di notte.
Ho eseguito visita neurologica, che mi ha raccomandato RM encefalo, esame angio RM del circolo arterioso intercranico + RM cervicale, con "quesito diagnostico: cefalea" .
Da questo esame è stata segnalata una ghiandola pineale cistica di 1 cm nella RM encefalo + aspetto parzialmente disidratato dei dischi intersomatici da C3 a C7 il cui profilo posteriore impronta lievemente il sacco durale ad ampio raggio nella RM cervicale.
Cosa significa tutto ciò? Questa ghiandola pineale cistica potrebbe crearmi il fastidio a occhio, orecchio e tempia destra?
Mi consiglia ulteriori controlli?
Mille grazie per il suo aiuto!
da un anno circa ho iniziato a sentire un fastidio alla tempia destra allo sfioramento. Dopo qualche mese questo fastidio ha coinvolto occhio e orecchio, in maniera più o meno intermittente, unito ad episodi di cervicale, con sensazione di "collo rigido" anche di notte.
Ho eseguito visita neurologica, che mi ha raccomandato RM encefalo, esame angio RM del circolo arterioso intercranico + RM cervicale, con "quesito diagnostico: cefalea" .
Da questo esame è stata segnalata una ghiandola pineale cistica di 1 cm nella RM encefalo + aspetto parzialmente disidratato dei dischi intersomatici da C3 a C7 il cui profilo posteriore impronta lievemente il sacco durale ad ampio raggio nella RM cervicale.
Cosa significa tutto ciò? Questa ghiandola pineale cistica potrebbe crearmi il fastidio a occhio, orecchio e tempia destra?
Mi consiglia ulteriori controlli?
Mille grazie per il suo aiuto!
Gentile signora,
i sintomi riferiti sono suggestivi per la patologia riscontrata in sede cervicale.
La cisti della ghiandola pineale è un reperto casuale.
In ogni caso è opportuna la visita neurochirurgica.
Cordialmente
i sintomi riferiti sono suggestivi per la patologia riscontrata in sede cervicale.
La cisti della ghiandola pineale è un reperto casuale.
In ogni caso è opportuna la visita neurochirurgica.
Cordialmente

Utente
Grazie mille. Una domanda ancora, se posso: 46.6 di prolattina può essere collegato in qualche modo? Non okonin gravidanza e ho partorito due anni e mezzo fa.
Grazie mille
Grazie mille
La prolattina non è secreta dalla pineale, ma dalla ipofisi.
Il valore sembrerebbe un po' alto, per cui Le consiglio una visita endocrinologica
Il valore sembrerebbe un po' alto, per cui Le consiglio una visita endocrinologica
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 29/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
Altri consulti in neurochirurgia
- Ciste alla ghiandola pineale e siringomielia tratto medio dorsale
- Salve ho fatto una tac cranio e vorrei sapere un vostro parere a riguardo di cisti della ghiandola p
- Ghiandola pineale di tipo cistico rmn
- ghiandola pineale che appare aumentata
- Pineale
- Processo espansivo della ghiandola pineale ( pineocitoma )