Epistrofeo dente
Salve buonasera ho avuto un incidente con la rottura dente episteofeo C2(alla Base).... C1 composta... e faccetta articolare destra C3.... minimo cedimento limitante superiore T7.... contusione con edema t3 t4 t5.
Sono stato operato osteosintesi dente epistrofeo con vite per via anteriore. Porto collarino ortopedico 24 su 24. La mia domanda è per un buon recupero e una buona calcificazione devo stare molto tempo sdraiato a letto o va bene anche la posizione seduta per tempo ad esempio se guardo tv film ..? Cammino anche per brevi tratti senza problemi. Grazie mille
Sono stato operato osteosintesi dente epistrofeo con vite per via anteriore. Porto collarino ortopedico 24 su 24. La mia domanda è per un buon recupero e una buona calcificazione devo stare molto tempo sdraiato a letto o va bene anche la posizione seduta per tempo ad esempio se guardo tv film ..? Cammino anche per brevi tratti senza problemi. Grazie mille

Utente
Oggi sono 18 giorni...! Grazie
Non ho elementi oggettivi e specifici per esprimere un parere sulle indicazioni comportamentali che Le hanno detto di osservare.
Ho qualche perplessità sull'uso del collare 24/24 che, se indossato a letto può creare qualche problema oltre ad essere fastidioso.
Anche per la posizione seduta non capisco perché sarebbe sconsigliata.
E' stato effettuato un intervento di artrodesi, quindi il dente dell'epistrofeo è stabile e, seppur è importante la calcificazione, non ci sarebbero controindicazioni alla posizione seduta e a quella eretta.
In ogni caso Lei segua le prescrizioni del chirurgo che ha avuto modo di valutare lo stato clinico pre e post operatorio.
Ho qualche perplessità sull'uso del collare 24/24 che, se indossato a letto può creare qualche problema oltre ad essere fastidioso.
Anche per la posizione seduta non capisco perché sarebbe sconsigliata.
E' stato effettuato un intervento di artrodesi, quindi il dente dell'epistrofeo è stabile e, seppur è importante la calcificazione, non ci sarebbero controindicazioni alla posizione seduta e a quella eretta.
In ogni caso Lei segua le prescrizioni del chirurgo che ha avuto modo di valutare lo stato clinico pre e post operatorio.

Utente
Grazie mille molto molto gentile....!!

Utente
Buongiorno dottore le chiedevo un altro parere oltre al dente epistrofeo operato come da diagnosi ho avuto contusione con edema osseo T3 T4 T5 T6 e minimo cedimento limitante superiore T 7. A parte il collarino per collo non mi è stato prescritto alcun busto per la schiena o sarebbe utile nel mio caso per una buona e corretta guarigione.....? Grazie
Evidentemente, soprattutto in assenza di dolore e per il minimo cedimento della parte superiore della vertebra, non è stato ritenuto necessario

Utente
Capito grazie mille. Invece per il resto le vertebre con contusione T3 T4 T5 T6 con edema osseo hanno trattamenti da fare....? Cos è questo edema osseo e una cosa preoccupante....? Grazie del suo parere
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.3k visite dal 23/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurochirurgia
- Dal referto della rm cervicale leggo esito consolidata di frattura del dente dell epistrofeo
- Dismorfismo del dente dell epistrofeo che risulta essere frammentato bimbo di 6 anni
- Dismorfismo dente epistrofeo
- Crack rotazione destra testa al c1/c2 vertebra no dolore nessuno sa spiegarmi cosa e'
- Osso odontoideo retroflesso?
- Frattura dente epistrofeo