Protrusione discale

buon giorno,da un paio di mesi soffro di dolore cervicale che si irradia alla parte alta del torace,sotto l'ascella e al bicipite del braccio(sinistro),nonchè un forte bruciore tra le scapole,sempre a sinistra. vertigini,nausee,annebbiamento della vista e forti dolori alla testa,completano il quadro. ricevuto referto RMN
rettilineizzata la fisiologica lordosi.
Incremento della modesta spondilodiscoartrosi con svasamento osteofitosico somato-marginale e segni di disidratazione discale specie nel tratto C4-C6.
Non significative alterazioni dell'intensità di segnale del midollo osseo endospugnoso dei metameri esplorati.
Al passaggio C4-C5 si documenta la comparsa di lieve protrusione discale posteriore,mediana,che impronta lo spazio liquorale perimidollare anteriore.
Al passaggio C5-C6 è più pronunciata la protrusione disco-osteofitosica circonferenziale che determina iniziale impegno foraminale a destra.
non ulteriori significative protrusioni o ernie discali.
L'ampiezza dei canale vertebrale è nella norma.
Non evidenti alterazioni dell'intensità di segnale nel midollo spinale al tratto esplorato.
Vorrei per cortesia sapere se ho la speranza di alleviare i sintomi,che nonostante terapie farmacologiche con antinfiammatori e antidolorifici e fisioterapia,non accennano a diminuire,anzi. ringrazio anticipatamente,saluti
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora,

il quadro emerso alla RM è di una spondilodiscoartrosi (ovvero un processo degenerativo che riguarda i corpi vertebrali e il disco intervertebrale).
Se le terapie conservative non danno alcun beneficio, è verosimile che si debba prendere in considerazione la terapia chirugica, ma senza un esame clinico obiettivo, a distanza non posso confermare nulla.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2018
Ex utente
la ringrazio,prenderò contatto con un neurochirurgo per un consulto.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia