Formicolio alle prime tre dita di entrambe le mani e dolore all avanbraccio destro soprattutto la
Salve
Da circa un anno ho formicolio alle prime tre dita di entrambe le mani e dolore all avanbraccio destro soprattutto la notte. Spesso il formicolio subentra quando sono seduto alla scrivania o sul divano di casa. Non è un disturbo costante ma la ripetitività va aumentando.
Grazie
Da circa un anno ho formicolio alle prime tre dita di entrambe le mani e dolore all avanbraccio destro soprattutto la notte. Spesso il formicolio subentra quando sono seduto alla scrivania o sul divano di casa. Non è un disturbo costante ma la ripetitività va aumentando.
Grazie
Faccia un emg agli arti sup. per sospetta sindrome del tunnel carpale.
Dia pure ulteriori notizie.
Cordialmente.
Dia pure ulteriori notizie.
Cordialmente.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Utente
Gentile dottore le scrivo il referto
Ridotta la VCS antidromica nel tratto polso terzo dito 37 m per secondo ridotta l'ampiezza del potenziale sensitivo evocato al terzo dito per stimolazione dal polso ed al gomito nel nervo mediano di sinistra ridotta la VCS antidromica nel tratto polso terzo dito 39 m per secondo ed è normale nel tratto gomito polso ridotta l'ampiezza del potenziale sensitivo evocato al terzo dito per stimolazione del polso e del gomito nello stesso nervo aumentato il tempo di conduzione distale 4,5 m per secondo per 8 cm
Conclusioni i dati elettrofisiologici su esposti depongono per una sofferenza del nervo mediano al polso compatibili con un quadro clinico di sindrome del tunnel carpale
Ridotta la VCS antidromica nel tratto polso terzo dito 37 m per secondo ridotta l'ampiezza del potenziale sensitivo evocato al terzo dito per stimolazione dal polso ed al gomito nel nervo mediano di sinistra ridotta la VCS antidromica nel tratto polso terzo dito 39 m per secondo ed è normale nel tratto gomito polso ridotta l'ampiezza del potenziale sensitivo evocato al terzo dito per stimolazione del polso e del gomito nello stesso nervo aumentato il tempo di conduzione distale 4,5 m per secondo per 8 cm
Conclusioni i dati elettrofisiologici su esposti depongono per una sofferenza del nervo mediano al polso compatibili con un quadro clinico di sindrome del tunnel carpale
Bene (o,meglio,pazienza). Contatti un bravo Specialista (sicuramente ve ne sono) della Sua zona e chieda se iniziare una terapia conservativa o prepararsi per un intervento.
Faccia pure sapere.
Cordialità.
Faccia pure sapere.
Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 21/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.