Ernia... aiuto per lettura risonanza

Buongiorno,
ho eseguito una risonanza lombosacrale in seguito a forte sciatalgia con formicolii alla gamba e al piede. Questo è il referto arrivatomi a casa ma ci capisco ben poco e momentaneamente il mio medico è in ferie. Qualcuno può spiegarmi il contenuto ed eventualmente come poter proseguire?

Metameri in asse. Ridotta la lordosi. Regolari i diametri dello speco vertebrale. Regolare il cono midollare.
Il disco D11-D12 assottigliato è parzialmente disidratato. Minima sporgenza del contorno posteriore del disco.
I dischi fra D12 e L5 sono regolari per spessore e intensità di segnale.
A L4-L5 modesta sporgenza del contorno posterolaterale sinistro del disco con modesto appoggio sulla radice di sinistra e minimo impegno del forame di coniugazione.
Il disco L5-S1 ha spessore regolare; il disco è modestamente disidratato. Presenza di voluminosa ernia discale centrale e posterolaterale sinistra, espulsa, scivolata verso il basso, che impronta il sacco durale e la radice sinistra. Modesta artrosi interapofisaria.

In attesa di gradito riscontro
Cordiali saluti
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora,
dal referto riportato si legge che è presente una voluminosa ernia del disco tra la V vertebra lombare e la I vertebra sacrale che comprimerebbe la radici in quella sede emergente e il cosiddetto sacco durale che contiene fibre nervose.
E' necessario che Lei si faccia visitare per un corretto inquadramento cinico e in base a questo decidere la terapia opportuna.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta, contatterò al più presto l'unità spinale di udine essendo quella più vicina e una delle più accreditate. Nell'attesa vorrei porle ancora un quesito: svolgo un lavoro dove mi trovo a dover camminare per quasi tutte le otto ore e frequento anche la sala pesi in palestra, cosa potrebbe succedere alla mia schiena dal momento che non accusando dolori, continuo le mie attività regolarmente? Potrei ritrovarmi bloccata o l'ernia potrebbe compromettere qualcosa o spostarsi?

grazie e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia