Esito risonanza cervicale

Buongiorno. Un anno fa feci una rm con questo esito:
Rigidità del rachide con perdita della fisiologica lordosi.
A c5/c6 ik disco potrude in posizione postero mediana comprime il legamento longitudinale.
A c6/c7 ernia cervicale postero mediana e a laterale sx.comprime il sacco durale e impronta la tasca radicolare.
Nell arco fell anno con le terapie manuali ecc i dolori sobo aumentati.. e aumentato il mal di schiena e il mal di testa. Ik neurochirurgo 1 anno fa disse che non ero da operare. Ora ho effettuato una seconda rm.
L esito e protusione c4 c5./c5 c6.
Ernia c6/c7.
Senza schicciamento o compressione legamento longitudinale e sacco durale.
Mi chiedo e possibile che sia sparito questo schiacciamento longitudinale e su sacco durale 1 un anno senza aver fatto nessuna terapia?e che ci sia pero una protusione in più..insomma..da come letto..anche se e stata fatta in un altro ospedale dove e aperta...sembra che io abbia meno dell anno scorso come patologia...ma pero il male mi e triplicato.....come e possibile?grazie.
Dr. Pietro Brignardello Neurochirurgo 391 27
Egr. Signore,
dal referto viene evidenziata la presenza di una protrusione C4-C5, non segnalata nella precedente risonanza. Sembrerebbe essersi ridotta la protrusione C5-C6 comprimente il legamento longitudinale mentre appare ancora presente l’ ernia C6-C7.
Credo che i dolori che Lei continua a lamentare siano dovuti proprio alla presenza di questa ernia. Questo tipo di patologia può avere una varia evoluzione. In molti casi le ernie possono regredire spontaneamente o dopo terapia farmacologica , in altri casi non migliorano e va allora presa in considerazione la soluzione chirurgica. Naturalmente si tratta di considerazioni di carattere generale in quanto per la decisione terapeutica è necessaria la visita specialistica e la visione delle immagini.
Disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti La saluto cordialmente

dr. Pietro Brignardello
pietrobrignardello@gmail.com
www.pietrobrignardello.it
www.pietrobrignardello.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2018
Ex utente
La ringrazio dottore.faro un ennesima visita fisiatrica x capire cosa si può fare o quale può essere la terapia corretta almeno per togliere il dolore.mille auguei di buon anno.grazie per la cortesia
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2009 al 2018
Ex utente
Puo questo problema portare lgiramenti di testa e gambe debolissime?domano vado dal fisiatra..ma da due giorni ho questo problema alĺe gambe...tremori..tachiicarda..giramenti..calcolando che soffro di panico da anni.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pietro Brignardello Neurochirurgo 391 27
A distanza è difficile rispondere correttamente, qualche volta un problema cervicale può comunque provocare un disturbo tipo vertiginoso
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2018
Ex utente
Ma puo provocare dolore alle gambe??
Piu che altro alle cosce....entrambe..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pietro Brignardello Neurochirurgo 391 27
Generalmente no. Il collega che La visiterà domani potrà comunque valutare direttamente la situazione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2018
Ex utente
Buongiorno.vorrei un consulto sul mio esito della rm scritto in passato.
Non avendo ancora inizato le terapie,volevo chiedere se e normale con la cervivale infiammata avere dolori dietro la nuca e tutto lateralmente.da diversi gg.prendendo anche la parte del viso alcune volte
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pietro Brignardello Neurochirurgo 391 27
Si, il disturbo può essere compatibile con quanto emerso alla nmr. Le consiglio comunque una rivalutazione specialistica neurochirurgica
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia