Ernia cervicale c6-7 operata ad aprile 2017
Buongiorno, sono stata operata in data 27/04/17 di ernia cervicale C6-7 con inserimento di cage, visto il protrarsi degli stessi dolori del PRE-intervento e il permanere della parestesia al braccio destro, in accordo con il neurochirurgo che mi ha operata, eseguo nuovamente una risonanza magnetica senza mezzo di contrasto. L'esito appena ritirato è il seguente:
-Il midollo spinale ha dimensioni e contorni regolari; non si osservano alterazioni focali del segnale parenchimale.
La conformazione della cerniera cranio-cervicale è regolare e la curvatura fisiologica del profilo spinale è rettificata. La superficie dello speco vertebrale è regolare. Allineamento metamerico conservato. Non si registrano alterazioni erosive o cedimenti strutturali della matrice ossea spinale. Lo studio degli spazi intersomatici in questa occasione mostra a C6-C7, una espulsione postero-laterale destra della nota ernia discale, con significativo impegno sub-articolare.
In sostanza vorrei capire cosa significa? Ho "ancora" l'ernia?
Grazie di cuore e cordiali saluti
-Il midollo spinale ha dimensioni e contorni regolari; non si osservano alterazioni focali del segnale parenchimale.
La conformazione della cerniera cranio-cervicale è regolare e la curvatura fisiologica del profilo spinale è rettificata. La superficie dello speco vertebrale è regolare. Allineamento metamerico conservato. Non si registrano alterazioni erosive o cedimenti strutturali della matrice ossea spinale. Lo studio degli spazi intersomatici in questa occasione mostra a C6-C7, una espulsione postero-laterale destra della nota ernia discale, con significativo impegno sub-articolare.
In sostanza vorrei capire cosa significa? Ho "ancora" l'ernia?
Grazie di cuore e cordiali saluti
Eh si, così sembra, gentile signora.
Se Lei è stata operata in C6-C7 di discectomia con innesto di cage e l'ernia è ancora lì, vuol dire che non è stata rimossa completamente e che la cage introdotta ha spinto il residuo di disco contro le radici di destra.
Tale situazione è di una certa gravità e va valutata con sollecitudine per provvedervi con un nuovo e più corretto intervento.
Queste mie considerazioni sono comunque generiche e non possono essere confermate in assenza di una personale valutazione clinica.
Se Lei è stata operata in C6-C7 di discectomia con innesto di cage e l'ernia è ancora lì, vuol dire che non è stata rimossa completamente e che la cage introdotta ha spinto il residuo di disco contro le radici di destra.
Tale situazione è di una certa gravità e va valutata con sollecitudine per provvedervi con un nuovo e più corretto intervento.
Queste mie considerazioni sono comunque generiche e non possono essere confermate in assenza di una personale valutazione clinica.

Ex utente
Grazie Dott. Migliaccio per la sua risposta, sono senza parole..l'idea di affrontare un nuovo intervento mi spaventa, è già stata dura superare il primo.. Comunque grazie, mi informerò..
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Se le cose stanno come sembra, dovrebbe spaventarla molto di più il rischio di danni da compressione dell'ernia.
Una buona giornata
Una buona giornata

Ex utente
Ha ragione dottore, anche se in effetti la parestesia al braccio e alle tre dita della mano destra, va avanti da marzo del 2016 quando l'ernia è "uscita", quindi è più di un anno e mezzo che sto messa così.. mi sa che non recupererò più..
Grazie ancora di cuore
Grazie ancora di cuore
E Lei vuol rischiare che l'arto superiore si paralizzi definitivamente?
La Costituzione Italiana garantisce la libertà del cittadino di scegliere le cure, da chi e dove farsi curare, ma anche di rifiutare ogni cura.
A Lei la scelta.
La Costituzione Italiana garantisce la libertà del cittadino di scegliere le cure, da chi e dove farsi curare, ma anche di rifiutare ogni cura.
A Lei la scelta.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 24/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.