Trauma cranico bimbo 10 mesi

Buongiorno dottori,
anzitutto mi complimento come sempre per la qualità del sito e la professionalità espressa.
Il quesito che pongo è relativo ad una bimba di 10 mesi che, mentre giocava sul tappeto-giochi posto a pavimento ha inarcato la schiena all'indietro e ha sbattuto la testa (nuca) sul pavimento (fuori dal tappeto). Non si è quindi trattato di una caduta ma più di un ribaltamento all'indietro. Il colpo sembra essere stato abbastanza violento, la bimba ha pianto subito per circa 1 minuto. Dopo averla consolata un pò, siamo tornati a giocare ma dopo circa mezzora ha avuto un episodio di vomito. A questo punto siamo andati al pronto soccorso dove hanno eseguito dei controlli di routine (battito, saturazione, osservazione delle pupille, qualche prova di equilibrio, ecc.) e ci hanno rimandato a casa ritenendo il trauma cranico lieve e suggerendoci di ritornare in ospedale solo in presenza di comportamenti anomali della bimba. A distanza di circa 50 ore dall'evento, non si registrano altri episodi di vomito e/o comportamenti anomali della bimba. Non sono evidenti nè bernoccoli nè segni di alcun tipo nella zona occipitale.
Ecco le domande:
- è possibile che vi sia un trauma interno non rilevabile dall'esterno (nè con i controlli eseguiti) che possa manifestare sequele a medio termine?
- vale la pena approfondire con qualche esame specifico come la TAC?
Ringrazio anticipatamente per la consueta disponibilità.
Cordiali Saluti
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Gentile Signora,
da come lo descrive il trauma sembra davvero lieve e se alla distanza di due giorni la piccola non ha avuto alcuna fenomenologia di rilievo Le suggerirei di....archiviare la pratica sperando che non vi siano repliche, che nel bambino che inizia a deambulare sono purtroppo frequenti. Consideri che quel che Lei chiama "trauma interno" e che sarebbe praticamente un ematoma si presenta clinicamente nel giro di qualche ora dal trauma con una sintomatologia drammatica che non può passare inosservata.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la pronta disponibilità e chiarezza
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia