It/dizionario-medico/cervicale">cervicale

Buongiorno, sono un uomo di 60 anni.

Da diversi anni soffro, periodicamente, di un dolore circoscritto alla schiena e al collo con interessamento anche delle anche e delle braccia. Dopo consulto del medico curante, ho contrastato tali algie con antinfiammatori/antidolorifici e saltuariamente con fisioterapia (massaggi mirati alle parti, varie macchine con emissioni di calore e TECAR terapia specifica per la schiena).

Nel 2014 mi è stata prescritta una risonanza magnetica. Di seguito il referto: RM RACHIDE CERVICALE + LOMBARE Esame eseguito con sequenze FSE T1w, DEFS T2w e STIR sagittale, FSE T2w assiale.

Retilineizzazione della fisiologica lordosi cervicale. Spondiloartrosi e cervicouncoartrosi bilaterale in C5-C6 e C6-C7.

Fenomeni degenerativi degli spazi intersomatici. In C-C4 protrusione discale posterolaterale ed intraforaminale destra. In C5-C6 protrusione discale posteriore ad ampio raggio ernia discale posterolaterale sinistra. In C6-C7 protrusione discale posteriore ad ampio raggio a prevalenza posterolaterale destra. In D1-D2 protrusione discale posteriore ad ampio raggio.

In L1-L2 ed L2-L3 protrusione discale posterolaterale destra. In L3-L4 protrusione discale posteriore ad ampio raggio a prevalenza posterolaterale destra. In L4-L5 protrusione discale posteriore ad ampio raggio a prevalenza posteromediana e segni di fissurazione del disco a tale livello.

In L5-S1 protrusione discale posteriore ed intraforaminale bilaterale ernia discale posteromediana subligamentosa. Stenosi artrosica dei forami di coniugazione in L5-S1 bilateralmente e serrata a destra.

Regolare calibro del canale vertebrale. Non alterazioni del midollo spinale cervicale, del cono midollare e delle radici della cauda.

Nell'aprile 2015 si è intensificato il dolore nella parte cervicale che ho contrastato, al solito, con fisioterapia e farmaci antinfiammatori. Si è risolta dopo circa due mesi di trattamento. Dopo circa sette mesi, all'inizio del mese in corso, si è riacutizzato il dolore nella parte cervicale questa volta anche con interessamento del braccio sinistro e con una modesta rigidità del collo.

Al momento, dopo aver sentito il medico curante ed effettuato una visita fisiatrica, sono in trattamento antidolorifico per 5 gg (voltaren e muscoril) e fisioterapia (massaggi e TECAR) per 10 gg. Il medico curante inoltre, (al fine di migliorare le funzionalità giornaliere e considerato il riacutizzarsi periodico di tali algie) mi ha suggerito di effettuare il ciclo di fisioterapia in maniera preventiva e periodica; almeno due volte all'anno (autunno e primavera), senza quindi aspettare l'insorgere di tali problemi. Per quanto sopra rappresentato, gradirei cortesemente conoscere il parere di uno specialista in merito alla terapia che sto seguendo e/o il suggerimento di altra soluzione per risolvere questo dolore persistente.

Ringraziandovi per la cortese attenzione che volete riservare al mio scritto, mi è grata l'occasione di inviare cordiali saluti.

Dr. Marco Ajello Neurochirurgo 9 1
Buon giorno. La terapia da lei seguita mi sembra abbastanza corretta, ovviamente senza prendere visione della immagini radiologiche viene difficile esprimere un parere più esatto. Se i sintomi persistono nonostante le terapie farmacologiche e riabilitative le consiglio comunque una valutazione neurochirurgica.
Cordiali saluti

Dr. Marco Ajello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto Dottore.
Se non disturbo La terrò informata sullo sviluppo della situazione.
Le auguro buona giornata e buon lavoro.

Marcello Bonatesta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Ajello Neurochirurgo 9 1
Si figuri buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia