ependimoma intramidollare
Buonasera,
Mio marito di 40 anni un mese fa ha subito un intervento chirurgico per asportazione di un ependimoma da C5 a T1, oggi è ricoverato per la riabilitazione, ancora non ha controllo sfinterico e non cammina, i medici ci hanno assicurato che ci vorrà tempo ma tornerà a camminare. Dopo l'intervento purtroppo si è formato un edema che crea disturbi per la sensibilità profonda. Volevo chiedere quanto tempo dovrà trascorrere per capire se effettivamente potrà tornare alla normalità. Inoltre dovrà sottoporsi sia a chemioterapia che radioterapia, possono creare ulteriori danni?
Ringrazio in anticipo per la risposta
Mio marito di 40 anni un mese fa ha subito un intervento chirurgico per asportazione di un ependimoma da C5 a T1, oggi è ricoverato per la riabilitazione, ancora non ha controllo sfinterico e non cammina, i medici ci hanno assicurato che ci vorrà tempo ma tornerà a camminare. Dopo l'intervento purtroppo si è formato un edema che crea disturbi per la sensibilità profonda. Volevo chiedere quanto tempo dovrà trascorrere per capire se effettivamente potrà tornare alla normalità. Inoltre dovrà sottoporsi sia a chemioterapia che radioterapia, possono creare ulteriori danni?
Ringrazio in anticipo per la risposta
Sarebbe opportuno conoscere per esteso il referto istologico e leggere il rapporto operatorio, che è accluso in cartella.
Suo marito, prima dell'intervento, aveva deficit (camminava, controllava gli sfinteri, aveva qualche tipo di disturbo della sensibilità termo-dolorifica o profonda e da quale livello, aveva ipertono e/o iper-riflessia agli arti, Babinski...)?
In questo mese dall'intervento che miglioramenti avete notato?
Muove le dita dei piedi? E' in grado di girarsi nel letto? C'è un livello al di sotto del quale esiste una netta differenza di sensibilità? Al di sotto di tale livello vi sono delle isole di chiara migliore sensibilità?
Come vede, sono molto le varianti che possono influire sulla risposta ai Suoi quesiti.
Cordialità.
Suo marito, prima dell'intervento, aveva deficit (camminava, controllava gli sfinteri, aveva qualche tipo di disturbo della sensibilità termo-dolorifica o profonda e da quale livello, aveva ipertono e/o iper-riflessia agli arti, Babinski...)?
In questo mese dall'intervento che miglioramenti avete notato?
Muove le dita dei piedi? E' in grado di girarsi nel letto? C'è un livello al di sotto del quale esiste una netta differenza di sensibilità? Al di sotto di tale livello vi sono delle isole di chiara migliore sensibilità?
Come vede, sono molto le varianti che possono influire sulla risposta ai Suoi quesiti.
Cordialità.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Utente
Buonasera dottore,
Purtroppo non sono in possesso della cartella clinica in quanto ho fatto richiesta ma mi deve arrivare.
Posso inviarle tramite email tutta la documentazione in mio possesso?
Prima dell intervento mio marito camminava e controllava gli sfinteri, aveva però un forte dolore al collo, spalle ed arti superiori.
Ora le gambe le muove ed ha la sensibilità superiore, ma quando mette i piedi a terra non sente di essere in piedi sulle sue gambe.
Il giorno dell intervento è uscito dalla sala operatoria che muoveva le gambe ed aveva sensibilità, il giorno dopo non riusciva più a muoversi perché si era formato questo importante edema.
Lui ha paura di non riuscire mai più a camminare, ed io ho tanta paura per le terapie che dovrà fare. .. che non facciano danni permanenti.
La ringrazio per la sua disponibilità e spero di sentirla presto.
Buona serata
Giusy
Purtroppo non sono in possesso della cartella clinica in quanto ho fatto richiesta ma mi deve arrivare.
Posso inviarle tramite email tutta la documentazione in mio possesso?
Prima dell intervento mio marito camminava e controllava gli sfinteri, aveva però un forte dolore al collo, spalle ed arti superiori.
Ora le gambe le muove ed ha la sensibilità superiore, ma quando mette i piedi a terra non sente di essere in piedi sulle sue gambe.
Il giorno dell intervento è uscito dalla sala operatoria che muoveva le gambe ed aveva sensibilità, il giorno dopo non riusciva più a muoversi perché si era formato questo importante edema.
Lui ha paura di non riuscire mai più a camminare, ed io ho tanta paura per le terapie che dovrà fare. .. che non facciano danni permanenti.
La ringrazio per la sua disponibilità e spero di sentirla presto.
Buona serata
Giusy
Se vuole mi invii pure, per e-mail, colia della documentazione di cui è in possesso.
Cercherò di darLe una risposta.
Cordialità.
Cercherò di darLe una risposta.
Cordialità.

Utente
Buongiorno dottore,
Le ho inviato tutta la documentazione in mio possesso. .. mi dica pure se ha bisogno di altri chiarimenti o ulteriore documentazione.
La ringrazio infinitamente per la sua disponibilità.
Distinti saluti
Giusy
Le ho inviato tutta la documentazione in mio possesso. .. mi dica pure se ha bisogno di altri chiarimenti o ulteriore documentazione.
La ringrazio infinitamente per la sua disponibilità.
Distinti saluti
Giusy
Sì, ho verificato; ma è troppo pesante per leggerlo.
Vedrò, nei prossimi giorni, se riuscirò ad aprire quanto mi ha inviato:Le farò sapere.
Cordialità.
Vedrò, nei prossimi giorni, se riuscirò ad aprire quanto mi ha inviato:Le farò sapere.
Cordialità.

Utente
Buonasera dottore,
Se non riesce ad aprirli posso inviarli singolarmente oppure tramite fax.
La ringrazio infinitamente per la sua grande disponibilità.
Cordiali saluti.
Giusy
saluti.
Se non riesce ad aprirli posso inviarli singolarmente oppure tramite fax.
La ringrazio infinitamente per la sua grande disponibilità.
Cordiali saluti.
Giusy
saluti.
Le faccio sapere entro domenica-lunedì p.v.
Cordialmente.
Cordialmente.

Utente
Grazie infinte dottore,
Gentilissimo.
Le auguro una buona serata ed a presto
Gentilissimo.
Le auguro una buona serata ed a presto
Mi spiace, ma non ho il programma per aprire la documentazione che mi ha inviato.
Se vuole me la rispedisca per posta normale in Clinica a Milano.
Le farò sapere al più presto.
Buona serata a Lei.
Se vuole me la rispedisca per posta normale in Clinica a Milano.
Le farò sapere al più presto.
Buona serata a Lei.

Utente
Buonasera dottore,
Lo farò al più presto...
grazie infinite.
Giusy
Lo farò al più presto...
grazie infinite.
Giusy
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 3.2k visite dal 12/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.