Una voluminosa ernia laterale destra del disco intervertebrale c6/c7 che oblitera lo spazio

Buon giorno, sono un uomo di 39 anni e da pochi giorni (23 per l'esattezza) ho scoperto di avere un'ernia discale cervicale C6/C7, riporto cosa c'e' scritto nella risonanza magnetica: "L'esame RM ha evidenziato una verticalizzazione del segmento cervicale con buon allineamento dei corpi vertebrali. Il canale vertebrale presenta dimensioni nei limiti della norma. Il midollo spinale a livello del segmento esplorato appare normale per morfologia dimensioni e segnale. Presenza di una voluminosa ernia laterale destra del disco intervertebrale C6/C7 che oblitera lo spazio sub-aracnoideo perimidollari anteriore a destra ed impegna il forame di congiunzione c6-c7 di destra."
Ho scoperto di avere l'ernia a fronte di forti dolori alla schiena, lato destro, tra la spina dorsale e la scapola, che poi si sono diffusi anche al braccio destro con dolore all'avambraccio e perdita di sensibilita' sulle dita della mano (indice, medio ed inizialmente anche pollice ora di nuovo normale).
I primi 6gg ho fatto muscoril e voltaren punture piu' lyrica capsule 75mg; poi i successivi 8gg ho preso muscoril compresse + lyrica; poi 10gg non ho preso piu' niente; da 2gg faccio una puntura di cortisone 1,5mg per 10gg;
I dolori e la poca sensibilita' sulle dita sono ancora presenti, ma devo dire che dopo solo 2 iniezioni di cortisone noto dei miglioramenti. Vista questa situazione volevo sapere se devo prendere in considerazione l'intervento chirurgico e tra quanto semmai. Grazi in anticipo Saluti
[non ho problemi alle gambe]
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Egr. Signore,
pur nei limiti della consulenza on-line,leggendo quanto è riportato nel referto, ho l'impressione di si e senza tergiversare molto.

Disponibile per eventuali,ulteriori chiarimenti, La saluto con cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dell'indicazione, vorrei chiederle perchè pensa che debba intervenire senza perdere tempo a quali rischi vado incontro se tento di far rientrare l'ernia attraverso il cortisone?
Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Il cortisone è un farmaco e non un bisturi. Quindi è difficile che possa avere lo stesso effetto.
Il farmaco può farle passare i sintomi dolorosi, ma non togliere la compressione che l'ernia esercita sulle radici nervose e sul midollo.
Tale compressione può creare dei deficit neurologici anche seri.
Ovviamente le cose che ho qui espresso devono trovare riscontro solo dopo la visione diretta delle immagini e dopo una visita accurata.
A Roma non mancano certo i neurochirurghi in grado di porre con obiettività l'indicazione all'intervento.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dell'indicazione precisa provvedero' subito
la saluto
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia