Losanga di tessuto post discectomia cericale

A giugno ho subito una discectomia cervicale Con inserimento di cage a livello c4 c5 e c5 c6.
Il dolore è peggiorato e la risonanza di controllo fatta a piu di due mesi fi distanza dice: sollevamento del legamento longitudinale posteriore a livello dello spazio discale c4 c5 in sede dorso laterale destra in rapporto ad una losanga di tessuto con spessore massimo di 4 mm di incerta natura. ( materiale discale residuo? Tessuto digranulazione?) In pratica mi chiedevo se il dolore che provo ad oggi sia dovuto a questo tessuto. Il dolore arriva fino alla parte finale della cassa toracica a destra e sento dolore anche al braccio sinistro (interno del gomito e spalle) dolori che prima dell intervento non avevo. Inoltre, come è possibile rimuovere questo tessuto o capire di che ei tratta? Un altro intervento? Nell informativa sui rischi dell operazione non ciene mai citata la possibile presenza di residui. Grazie
Dr. Nicola Marengo Neurochirurgo 201 17
Buongiorno,

Tralasciando la possibilità che si tratti di un artefatto radiologico, tale immagine potrebbe riferirsi a residuo erniario ed i dolori che lei tuttora lamenta potrebbero essere ad esso correlati (non mi esprimo in merito all' informativa ma la possibilità di lasciare un residuo erniario rientra fra le possibili complicazioni e può effettivamente richiedere un secondo intervento).

Rimane naturalmente essenziale poter valutare la risonanza e sottoporla ad una visita clinica per poter esprimere un parere puntuale in merito.

Prenda contatto con un neurochirurgo per chiarire la situazione e cercare di porvi rimedio.

Dr. Nicola Marengo
nicolamarengo@icloud.com
AOU Cittá della Salute e della Scienza di Torino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della pronta risposta. Sarebbe davvero magnifico riuscire ad avere un appuntamento con un neurochirurgo in tempi accettabili, ma pare impossibile. Attenderemo. Grazie mille!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Marengo Neurochirurgo 201 17
Purtroppo in questo senso da Torino mi viene difficile aiutarla.
Le auguro comunque di risolvere al piú presto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio nuovamente, sono riuscita a far vedere la risonanza ad un neurochirurgo che mi conferma la presenza di tessuto di granulazione. Mi ha suggerito di attendere che questo tessuto si riassorba all'incirca in 4 mesi. Lei si trova d'accordo con questa dignosi? Effettivamente il tessuto si riassorbirá? Inoltre mi ha consigliato di proseguire la terapia fon lyrica 75mg che però io jon tollero più per i svariati effetti collaterali che mi da. Esistono altri farmaci in commercio che possano aiutarmi nella gestione del dolore?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Marengo Neurochirurgo 201 17
Se si tratta di tessuto di granulazione/cicatrice é verosimile che si riassorba e comunque non si debba procedere ad un nuovo intervento.
Per quel che concerne la gestione del dolore le possibilitá sono innumerevoli. Potrei suggerirle l' associazione ossicodone/naloxone ma ne parli prima con il suo curante perché va prescritto.
Cordialmente,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, svolgete un servizio davvero utile. La cicratice tessuto di granulazione può essere dolorosa quanto il dolore che provavo prima dell intervento? intendo dire che è possibile che il nervo sia intrappolato da questo tessuto? Non riesco a spiegarmi il continuo dolore sl braccio/spalla esattamente come se il nervo fosse ancora schiacciato dall'ernia.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia