Voluminosa ernia intra-spongiosa sul profilo inf l1
Buongiorno Dottore,
volevo chiederLe un suo parere per mio figlio di 15 anni.
Egli soffre di mal di schiena zona lombare, gioca a calcio ed è alto 1,85 e pesa ca 70 kg, Ha avuto uno sviluppo enorme in altezza .
Il medico di base mi ha prescritto una lastra lombo sacrale, questo è l'esito del referto:
"presenza di voluminosa ernia intra-spongiosa sul profilo inferioredi L1 nei piani anteriori con riduzione dello spazio discale L1-L2. Irregolarità anche della limitante somatica inferiore di D-12. Sostanzialmente nei limiti gli altri metameri. Non segni di spondilolisi. Regolari le sincondrosi sacro-illiache".
Ringraziandola anticipatamente del consulto, Le porgo
Cordiali Saluti
Barbara
volevo chiederLe un suo parere per mio figlio di 15 anni.
Egli soffre di mal di schiena zona lombare, gioca a calcio ed è alto 1,85 e pesa ca 70 kg, Ha avuto uno sviluppo enorme in altezza .
Il medico di base mi ha prescritto una lastra lombo sacrale, questo è l'esito del referto:
"presenza di voluminosa ernia intra-spongiosa sul profilo inferioredi L1 nei piani anteriori con riduzione dello spazio discale L1-L2. Irregolarità anche della limitante somatica inferiore di D-12. Sostanzialmente nei limiti gli altri metameri. Non segni di spondilolisi. Regolari le sincondrosi sacro-illiache".
Ringraziandola anticipatamente del consulto, Le porgo
Cordiali Saluti
Barbara
Le ernie intraspongiose raramente necessitano di trattamento medico o chirurgico poiché l'ernia non si sviluppa verso le strutture nervose, bens' all'interno del corpo vertebrale.
Sarà utile eseguire una RM per valutare bene la morfologia e i rapporti anatomici.
Cordialmente
Sarà utile eseguire una RM per valutare bene la morfologia e i rapporti anatomici.
Cordialmente

Utente
Grazie Dottore per la risposta. Volevo chiederle se il ragazzo può continuare giocare a calcio senza che peggiori la situazione. La società per cui gioca, gli fa fare un mese di terapia con ginnastica posturale con un fisiatra/fisioterpista.
La mia preoccupazione è quella che la sintomatologia dolorosa non lo limiti anche nei movimenti quotidiani. L'anno scorso a scuola doveva alzarsi dalla sedia perchè non riusciva a star seduto dal dolore. Ora sta meglio, ma non vorrei che con la pratica sportiva peggiorasse.
Grazie ancora per le risposte
Cordialmente
Barbara
La mia preoccupazione è quella che la sintomatologia dolorosa non lo limiti anche nei movimenti quotidiani. L'anno scorso a scuola doveva alzarsi dalla sedia perchè non riusciva a star seduto dal dolore. Ora sta meglio, ma non vorrei che con la pratica sportiva peggiorasse.
Grazie ancora per le risposte
Cordialmente
Barbara
Gentile signora Barbara,
per rispondere alla Sua domanda dovrei vedere le immagini e visitare il ragazzo.
Una buona giornata
per rispondere alla Sua domanda dovrei vedere le immagini e visitare il ragazzo.
Una buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 31/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.