Ernia discale e siringomielia

Buonasera,
ad inizio anno ho eseguito una RMN, di seguito il referto:
Accentuazione della fisiologica cifosi;
D6-D7 ernia discale paramediana sinistra che impronta il sacco durale;
D7-D8 modesta prostusione discale paramediana sinistra;
D8 - D10 siringomielia.
Ho consultato un neurochirurgo il quale visionando solo le immagini e non eseguendo nessun altro controllo, mi ha consigliato di proseguire con la posturale e indossare un reggiseno raddrizzaspalle.
A distanzi di mesi continuo ad andare in palestra e svolgo esercizi agli attrezzi senza pesi per potenziare il dorso e le braccia, addominali da sdraiata ed esercizi alla spalliera; faccio sedute di tecar e tens ma il dolore non si calma.....Ho quasi tutti i giorni, soprattutto alla sera, dolori al dorso; a volte dolore alla gamba sinistra e formicolii alle braccia e da un paio di settimane un dolore terribile alla scapola destra che si estende fino al braccio limitandomi i movimenti.
Sono tutti sintomi collegati alla siringa o all'ernia?
Proseguo con quello che sto facendo o eventualmente mi rivolgo ad un altro neurochirurgo per un secondo consulto?
Grazie anticipatamente
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora,
non posso rispondere alla Sua domanda senza vedere le immagini e senza visitarla.
L'esame clinico è essenziale per poter fare una diagnosi differenziale o comunque di sede d'origine dei sintomi, per poter poi decidere che tipo di terapia attuare.

Spesso una cavità siringomielica è asintomatica, ma in ogni caso potrebbero essere necessari ulteriori approfondimenti.

Disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti, invio cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Quello che infatti vorrei capire è se la visita che ho effettuato può essere stata un tantino superficiale visto che il dottore si è limitato a visionare solo le immagini e se i dolori che mi accompagnano potrebbero essere causati dall'ernia dura e /o eventualmente dalla siringa che in genere è asintomatica ma che forse nel mio caso essendo successiva alle protrusioni potrebbe creare qualche fastidio...
Mi scusi ma ultimamente tra il braccio, la gamba e il dorso faccio fatica ad arrivare a fine giornata senza stendermi un pò e non vorrei che la mia situazione fosse stata sottovalutata....
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora,
di come si è comportato il collega non posso ovviamente rispondere, nè sindacare visto che non ero presente alla visita.
Come Le dicevo prima, al fine di programmare una terapia medica o chirurgica, l'esame clinico è l'elemento essenziale.
Dalla visita, in sintesi, si può distinguere se i sintomi derivano dalla siringomielia o dalle ernie discali o da entrambe.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio nuovamente Dr. Migliaccio! Ho ricevuto il referto della risonanza di controllo e la situazione, rispetto allo scorso anno, rimane sostanzialmente invariata a parte l'aggiunta di una nuova minima protusione mediale discale paramediana sinistra D9-D10. Cosa mi consiglia di fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Farsi visitare per valutare l'opportunità se intervenire o no chirurgicamente e sottoporsi a RM cervicale per escluder patologi a discale anche a tale livello.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia