Epilessia per oligodendroglioma
Buongiorno Dottori,
ho una sorella di 40 anni che dall’età di 5 soffre di epilessia, piuttosto farmaco resistente, dovuta a oligondroglioma; l’operazione ci è stata sconsigliata per il rischio di problemi alla parola e al movimento. Circa 25 anni fa è stata sottoposta a radiochirurgia dal Prof Valentino di Roma; da allora il tumore si è ridotto e, par, e calcificato, ma le crisi non sono tuttora sotto controllo. Negli anni ha cambiato varie terapie che dopo un pò hanno ciascuna creato seri problemi; per il Tolep le mancava sale nel sangue ed è stata ricoverata quasi in coma due volte; il Keppra la rendeva estremamente aggressiva... ora (vimpat, depakin, depamak più altro) non ha più questi problemi ma in compenso non ha più l’aura (che col Tolep aveva) e quindi cade molto spesso e improvvisamente; nell’ultimo anno una volta le han dato 8 punti in mezzo alla fronte, la volta dopo altri punti sulla faccia ed ora è di nuovo in ospedale perché si è rotta una gamba che le hanno operato ieri. So di non essere l’unica, ma la situazione purtroppo è diventata tristemente insostenibile. Ho letto su questo sito che c’è la possibilità (nuova per me) di approcci chirurgici con monitoraggio delle funzioni neurologiche, e mi sembra un sogno solo a pensarci. Abitiamo a Torino..... potreste per favore farmi sapere dove, magari dalle nostre parti sennò anche altrove, e in che modo potrei rivolgermi per provare a sottoporre ai neurochirurghi il caso di mia sorella?
Vi ringrazio infinitamente per l’ascolto e per i consigli che vorrete e potrete darmi
Giovanna
ho una sorella di 40 anni che dall’età di 5 soffre di epilessia, piuttosto farmaco resistente, dovuta a oligondroglioma; l’operazione ci è stata sconsigliata per il rischio di problemi alla parola e al movimento. Circa 25 anni fa è stata sottoposta a radiochirurgia dal Prof Valentino di Roma; da allora il tumore si è ridotto e, par, e calcificato, ma le crisi non sono tuttora sotto controllo. Negli anni ha cambiato varie terapie che dopo un pò hanno ciascuna creato seri problemi; per il Tolep le mancava sale nel sangue ed è stata ricoverata quasi in coma due volte; il Keppra la rendeva estremamente aggressiva... ora (vimpat, depakin, depamak più altro) non ha più questi problemi ma in compenso non ha più l’aura (che col Tolep aveva) e quindi cade molto spesso e improvvisamente; nell’ultimo anno una volta le han dato 8 punti in mezzo alla fronte, la volta dopo altri punti sulla faccia ed ora è di nuovo in ospedale perché si è rotta una gamba che le hanno operato ieri. So di non essere l’unica, ma la situazione purtroppo è diventata tristemente insostenibile. Ho letto su questo sito che c’è la possibilità (nuova per me) di approcci chirurgici con monitoraggio delle funzioni neurologiche, e mi sembra un sogno solo a pensarci. Abitiamo a Torino..... potreste per favore farmi sapere dove, magari dalle nostre parti sennò anche altrove, e in che modo potrei rivolgermi per provare a sottoporre ai neurochirurghi il caso di mia sorella?
Vi ringrazio infinitamente per l’ascolto e per i consigli che vorrete e potrete darmi
Giovanna
Gentile signora,
Lei si riferisce alla chirurgia dell'epilessia?
Certo è possibile, ma i casi per i quali è indicata vanno molto selezionati.
Può rivolgersi alla Neurochirurgia dell'Ospedale Regina Margherita.
Cordialità ed auguri
Lei si riferisce alla chirurgia dell'epilessia?
Certo è possibile, ma i casi per i quali è indicata vanno molto selezionati.
Può rivolgersi alla Neurochirurgia dell'Ospedale Regina Margherita.
Cordialità ed auguri

Utente
Buonasera Dottore,
grazie mille per avermi risposto. Sì, mi riferivo all'eventuale chirurgia speciale, cioè con monitoraggio della salvaguardia delle funzioni, dell'oligondroglioma che le causa l'epilessia.
grazie mille per avermi risposto. Sì, mi riferivo all'eventuale chirurgia speciale, cioè con monitoraggio della salvaguardia delle funzioni, dell'oligondroglioma che le causa l'epilessia.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 14/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.