Infiltrazioni dischi colonna vertebrale

il mio ragazzo, con problemi alla schiena zona lombare, a seguito di risonanza magnetica alla colonna vertebrale, si è sottoposto 4 gg fa a un trattamento di infiltrazioni nei dischi della colonna (6 punture nella zona lombare) per "idratare" i dischi, a detta del dottore "disidratati". dal giorno dopo si sente ancora oggi indolenzito e con una sensazione di leggera anestesia nella zona addominale (con anche conseguenze a livello di minore erezione genitale). è possibile che ciò sia dovuto al trattamento delle infiltrazioni? se sì, tale indolenzimento andrà via a breve o ci sono rischi che persista? ringrazio per l'attenzione.
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Non so cosa sia stato iniettato "nei dischi?". Ed a quanti livelli.?
La infiltrazione è stata fatta in sala operatoria con l'uso di unità fluoroscopica?
La infiltrazione è stata fatta nella città da cui scrive e/o in quale Struttura?
Quale era l'obiettività clinica presente nel pre-trattamento?
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
le infiltrazioni sono state fatte in ambulatorio (questione di 10 minuti) con uso di raggi/guida per individuare i dischi dove iniettare il liquido. è stata fatto all'estero.
questi i risultati RM COLONNA LOMBARE (SENZA M.D.C.) eseguita prima delle infiltrazioni:
Rachide lombare in asse sul piano frontale con rettilineizzazione della lordosi fisiologica.
Evidenziabili piccole ernie di Schmorl a livello dei piatti discali superiori dei L4 ed L5, a quest'ultimo livello circondata anche da modico edema della spongiosa ossea.
Ai livelli L3 - L4 ed L4 - L5 concomitano alterazioni degenerative dei dischi intervertebrali con modico sfiancamento dell'anulus, più accentuato a livello L4-L5 dove si evidenzia anche bulging
posteriore mediano, ma senza evidenti nuclei erniari né significative impronte radicolari in corrispondenza del canale vertebrale o dei forami di coniugazione che risultano liberi bilateralmente.
Modeste alterazioni degenerative del nucleo polposo del disco L5-S1 senza evidenti deformazioni del profilo discale.
A tutti i livelli lombari i diametri del canale vertebrale risultano ampiamente nei limiti della norma.
grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Non mi pare una rmn particolarmente allarmante.
Ritengo che i disturbi insorti nel post-trattamento, se, come sembra, non ci si è avvicinati troppo alle varie radici nervose, dovrebbero tendere ad attenuarsi.
Dia pure ulteriori notizie, se crede.
Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia