Cisti aracnoide
Buongiorno ho 27 anni, premetto che ho un po di ansia
Non ho mai avuto alcun sintomo particolare, sono sempre stata in buonissima salute.
Ho fatto una risonanza magnetica in seguito a degli acufeni pulsanti, quasi per caso e
Mi hanno riscontrato una cisti aracnoidea parasagittale della convessità frontoparietale sinistra (dimensioni 39APx27LLx19CC mm) con effetto compressivo dislocativo sulle circonvulazioni limitrofe
Nessun segno di sofferenza dei tesuti nervosi. Stretti rapporti di contiguità con il seno venoso sagittale superiore
Ora vorrei sapere è grave?? Io mi sento sintomi di nausea, senso si vertigine e mi pare una certa pesantezza agli arti (mani e piedi) con dolori.
Vorrei avere un parere e se l'intervento desta complicazioni?
Grazie
Non ho mai avuto alcun sintomo particolare, sono sempre stata in buonissima salute.
Ho fatto una risonanza magnetica in seguito a degli acufeni pulsanti, quasi per caso e
Mi hanno riscontrato una cisti aracnoidea parasagittale della convessità frontoparietale sinistra (dimensioni 39APx27LLx19CC mm) con effetto compressivo dislocativo sulle circonvulazioni limitrofe
Nessun segno di sofferenza dei tesuti nervosi. Stretti rapporti di contiguità con il seno venoso sagittale superiore
Ora vorrei sapere è grave?? Io mi sento sintomi di nausea, senso si vertigine e mi pare una certa pesantezza agli arti (mani e piedi) con dolori.
Vorrei avere un parere e se l'intervento desta complicazioni?
Grazie
[#1]
Ripeta la risonanza senza e con mezzo di contrasto.
Quindi si faccia vedere da un Neurochirurgo della Sua zona.
Una cisti aracnoideale, di norma, non da segni di compressione/spostamento delle strutture vicine.
E' molto probabile che non sia nulla di serio, ma sarebbe opportuno sincerarsene, oltre come Le ho appena consigliato, anche con controlli seriati nel tempo e con le modalità descritte.
Eventualmente, dia pure notizie dell'esito delle indagini e della visita.
Cordialità.
Quindi si faccia vedere da un Neurochirurgo della Sua zona.
Una cisti aracnoideale, di norma, non da segni di compressione/spostamento delle strutture vicine.
E' molto probabile che non sia nulla di serio, ma sarebbe opportuno sincerarsene, oltre come Le ho appena consigliato, anche con controlli seriati nel tempo e con le modalità descritte.
Eventualmente, dia pure notizie dell'esito delle indagini e della visita.
Cordialità.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311
[#3]
Sì, il consiglio è di ripetere la ris. senza e con mdc; se vuole, appena possibile (anche la prossima settimana, se non ostano problemi organizzativi del Centro neuroradiologico).
In funzione del referto di questa nuova indagine, si deciderà per il successivo da farsi.
Le compressioni, e le dislocazioni, a livello corticale di norma non comportano dolori (immagino, questi ultimi, essenzialmente dal lato dx) controlaterali.
Questa ciste è, sostanzialmente, un reperto occasionale che, per estrema prudenza, va studiata ora e, in futuro, monitorata.
Cordialmente.
In funzione del referto di questa nuova indagine, si deciderà per il successivo da farsi.
Le compressioni, e le dislocazioni, a livello corticale di norma non comportano dolori (immagino, questi ultimi, essenzialmente dal lato dx) controlaterali.
Questa ciste è, sostanzialmente, un reperto occasionale che, per estrema prudenza, va studiata ora e, in futuro, monitorata.
Cordialmente.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Mi scusi ancora un cosa...
ma la mia risonanza è recente, l'ho fatta il 9 maggio, dovrei ripeterne un altra a distanza di cosi poco tempo?
in ogni caso si può intervenire mediante craniotomia o endoscopia? oppure mi hanno detto che si potrebbe passare dal naso..
e la ciste è di per se benigna giusto?
Si i dolori sono controlaterali.
Mi scusi ma sono molto ansiata perchè non so di cosa si tratta e se la cosa può causare danni gravi
ma la mia risonanza è recente, l'ho fatta il 9 maggio, dovrei ripeterne un altra a distanza di cosi poco tempo?
in ogni caso si può intervenire mediante craniotomia o endoscopia? oppure mi hanno detto che si potrebbe passare dal naso..
e la ciste è di per se benigna giusto?
Si i dolori sono controlaterali.
Mi scusi ma sono molto ansiata perchè non so di cosa si tratta e se la cosa può causare danni gravi
[#5]
Non sia in ansia chè non mi sembra assolutamente che sia il caso.
Quello che io cerco è un confronto fra la RMN encefalica eseguita senza contrasto ed un'altra eseguita con infusione di gadolinio, per vedere se ci sono differenze.
E' uno scrupolo che, a mio avviso, è bene togliersi subito.
Il resto viene dopo.
Cordialmente.
Quello che io cerco è un confronto fra la RMN encefalica eseguita senza contrasto ed un'altra eseguita con infusione di gadolinio, per vedere se ci sono differenze.
E' uno scrupolo che, a mio avviso, è bene togliersi subito.
Il resto viene dopo.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.6k visite dal 13/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.