Attivtà fisica dopo intervento ernia cervicale
Gentile dott.,
ho 26 anni e gioco a pallavolo da quando ne avevo 12. 4 anni fa ho subito un intervento di discectomia cervicale con introduzione di cage intersomatico tra le vertebre c4-c5 a causa di un trauma ricevuto conseguentemente ad un incidente automobilistico. Dall'ultimo controllo sono risultato in completo benessere con una completa osteointegrazione del distanziatore avvenuta ormai da 2 anni.
Volevo pertanto chiederLe se posso continuare a giocare in campionati federali svolgendo un attività agonistica, informandola che svolgo un'attività fisica regolare da più di un anno e non ho riscontrato in nessun modo alcun problema fisico.
La ringrazio anticipatamente
ho 26 anni e gioco a pallavolo da quando ne avevo 12. 4 anni fa ho subito un intervento di discectomia cervicale con introduzione di cage intersomatico tra le vertebre c4-c5 a causa di un trauma ricevuto conseguentemente ad un incidente automobilistico. Dall'ultimo controllo sono risultato in completo benessere con una completa osteointegrazione del distanziatore avvenuta ormai da 2 anni.
Volevo pertanto chiederLe se posso continuare a giocare in campionati federali svolgendo un attività agonistica, informandola che svolgo un'attività fisica regolare da più di un anno e non ho riscontrato in nessun modo alcun problema fisico.
La ringrazio anticipatamente
Gentile utente,
potrebbe continuare a giocare a livello agonistico, ma rispetto ad i suoi compagni di squadra ha dei rischi in più per tutti gli imprevisti dovuti ai movimenti bruschi sul tratto cervicale che le possono capitare. Cordiali saluti
potrebbe continuare a giocare a livello agonistico, ma rispetto ad i suoi compagni di squadra ha dei rischi in più per tutti gli imprevisti dovuti ai movimenti bruschi sul tratto cervicale che le possono capitare. Cordiali saluti
Dr. Giuseppe Distefano

Utente
Egregio dott. Distefano,
innanzitutto La ringrazio per una così celere risposta.
I rischi di cui parla si riferiscono ad una possibile recidiva a causa della protesi o è un rischio la protesi stessa, nel senso che potrebbe esserci un'infiammazione dovuta una mobilizzazione asettica?
Saluti
innanzitutto La ringrazio per una così celere risposta.
I rischi di cui parla si riferiscono ad una possibile recidiva a causa della protesi o è un rischio la protesi stessa, nel senso che potrebbe esserci un'infiammazione dovuta una mobilizzazione asettica?
Saluti
Getile utente,
anche se la protesi ha subito una buona osteointegrazione,per il tipo sport a livello agonistico che le fa, potrebbe andare incontro a mobilizzazione della stessa. Cordiali saluti
anche se la protesi ha subito una buona osteointegrazione,per il tipo sport a livello agonistico che le fa, potrebbe andare incontro a mobilizzazione della stessa. Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.6k visite dal 13/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.