Frattura costa e problemi vertebrali
Buon giorno,invio i referti degli esami effettuati in seguito ad una caduta in giardino.Esame rx emi torace di sx::Frattura del corpo della nona costola sx,senza spostamento frammenti.Parzialmente ridotto di altezza il corpo della nona vertebra dorsale nel tratto medio anteriore di dx,come da frattura,"da controllare con RM,al fine pure della pianificazione di un eventuale trattamento con busto o vertebro-plastica.Parzialmente ridotto di altezza il corpo della dodicesima vertebra dorsale,nel tratto medio com da esiti di remota frattura (anno 1978).Nulla di rilievo per il resto,no falde riversamento pleurico.Il medico invece mi fa fare una TAC rachide vertebrale con il seguente responso.Appaiono ridotte le altezze di D9 e D12 con avvallamento delle limitanti superiori,che appaiono irregolari in presenza di alterazioni di tipo degenerativo.La riduzione delle parte centrale dei corpi e' superiore a 4mm.Si osservano iniziali formazioni osteofitiche marginali.Non apprezzabili rime di frattura a carico dei somi.A fronte di questo chiedo un vs.parere,a chi devo rivolgermi in seguito e come comportarmi nell'immediato.Grazie per la vs.risposta e porgo cordiali saluti.
Non è semplice a distanza darLe una indicazione terapeutica.
Dal solo referto sembra che le fratture descritte siano di scarsa entità e quindi forse non suscettibili di intervento tipo vertebroplastica.
Potrebbe essere sufficiente indossare l'apposito busto per tre mesi.
La decisione in un senso o nell'altro la può prendere solo lo specialista che L'avrà visitata.
Cordialmente
Dal solo referto sembra che le fratture descritte siano di scarsa entità e quindi forse non suscettibili di intervento tipo vertebroplastica.
Potrebbe essere sufficiente indossare l'apposito busto per tre mesi.
La decisione in un senso o nell'altro la può prendere solo lo specialista che L'avrà visitata.
Cordialmente

Utente
Grazie per la risposta celere e di conforto,provvedero' al piu' presto a contattare un medico specialista per trovare la migliore soluzione al problema.Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 28/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurochirurgia
- Intervento di cranio plastica e uso di apparecchio fisso
- La "sindrome psichica post traumatica"
- Una emiparesi facciale congenita del lato sinistro
- Fastidi 6 mesi post microdiscectomia lombare
- Anteolistesi s1, senza evidenza di aspetti suggestivi per lisi istmica,
- Frattura composta pluriframmentata condilo occipitale sinistro, attività da evitare