Emorragia del ponte

Buongiorno,
La sera del 12 agosto mio padre ha avuto un ictus ischemico probabilmente derivante da fibrillazione atriale (che andava e veniva) dovuto ad una grave insufficienza aortica.

Entro tre ore è stata effettuata una trombolisi, a detta del neurologo si stava riprendendo molto velocemente, ma dopo 2 ore è avvenuta un'emorragia cerebrale che ha interessato il ponte centrale (larga 4 cm, alta 1 cm).
Lui ha 72 anni, peso 85kg.

Ha lo stimolo a respirare, urina, è emodinamicamente stabile ha risposta al dolore ma non può parlare nè risposta motoria (eccetto palpebre, occhi e bocca).

L'EEG ha rivelato una buona funzionalità della corteccia.

Allego l'ultima TAC effettuata oggi:
[Link rimosso dallo Staff]

So che la situazione è molto delicata, ma non voglio rinunciare a lottare senza nemmeno provare.
Sto leggendo paper di ricerca medici e molti articoli.

Ha senso pensare a qualche intervento neurochirurgico a 7 giorni dall'accaduto o era una necessità immediata quella notte stessa?

Cosa posso fare? Anche a livello sperimentale?
Dr. Nunzio Paolo Nuzzi Neuroradiologo 94 7
Gentile Utente 144954,
ho visto la TAC. Oltre all'emorragia nel ponte vi sono altre aree emorragiche sparse e un'area ischemica (quella che ha dato i sintomi iniziali).
Purtroppo l'emorragia è una possibile complicanza della terapia trombolitica che si fa per l'ictus; suo padre è stato sfortunato.
Non vi sono indicazioni ad alcun intervento chirurgico né ad altre terapie mediche, se non quelle di supporto che normalmente si fanno in questi casi.
Bisogna solo aspettare e sperare che si riprenda il più possibile.

Vi mando i miei più sentiti in bocca al lupo.

Dr. Nunzio Paolo Nuzzi
Direttore S.C. Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica - E.O. Galliera Genova
paolo.nuzzi@galliera.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
Oggi sono passati 18 giorni dall'emorragia e mio padre è stabile, con tutti i parametri buoni, ma a rischio di sindrome locked-in.

La zona corticale presenta un eeg buono e a volte esegue gli ordini. A me sembra che capisca. Muove gli occhi, deglutisce, tossisce ma sembra come intorpidito.

Oggi gli hanno fatto una risonanza.
Segnala un abuso allo Staff
Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su ictus

Altri consulti in neurochirurgia