I dosaggi dei farmaci , sono seriamente preoccupata ma la mia domanda non che gli sia stato

Buon giorno mio marito 38 anni 11 mesi fa è stato operato per eliminare il focolaio epilettogeno di lobectomia temporale dx per un epilessia farmaco resistente , mio marito per lo più aveva crisi di assenza molto soventi , il decorso post operatorio è stato veramente duro ,con una debolezza infinita che si porta ancora dietro quello però che mi preoccupa è il dolore persistente alle gambe con grande pesantezza come mi riferisce lui ma non crampi dice che è una sensazione di stanchezza come quando si cammina in montagna o si fa attività fisica gli esami del sangue sonno buoni non ha carenza di magnesio o potassio, mi riferisce a volte fastidio agli occhi come quando in passato aveva alto i dosaggi dei farmaci , sono seriamente preoccupata ma la mia domanda non è che gli sia stato lesionato qualche nervo nell operazione ? io non so più cosa pensare è ovvio che questi problemi lo sconfortano perché ha sentire gli altri operati stanno tutti bene , io mi fido dei suoi neurologi però non so cosa pensare al momento prende lamictal 200 per due e ha da poco sospeso frisium 10mg per incubi notturni e alterazione del comportamento .grazie se mi potete anche dire un piccolo parere .
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora,

non credo che i dolori, di cui si dovrebbero conoscere le precise caratteristiche (insorgenza, intensità, sintomi associati ecc.) dipendano dal pregresso intervento.
Sarebbe necessaria una valutazione clinica per un corretto inquadramento diagnostico e poi procedere con eventuali esami di approfondimento.

Ne ha parlato con i medici che lo hanno in cura?

Disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti, invio cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio Dottore ,ne ho parlato , secondo loro era il keppra poi sospeso ma i dolori ci son sempre , esami per i reumatismi sono negativi , adesso stiamo aspettando ulteriori esami del sangue , mi hanno accennato anche ad un fattore psicologico ma io sono ignorante ma le assicuro che io lo vedo tutti i giorni e non mi sembra un fattore psicologico anche perché lo vedo sofferente quando ha male , poi e ovvio che uno se la prende un attimo non si riesce a capire cos è.. comunque grazie ancora adesso da loro abbiamo appuntamento al 22 maggio in caso le farò sicuramente sapere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Aspetto volentieri notizie.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia