Microdiscectomia cervicale

Buongiorno.Sono stata sottoposta in data 18 dicembre 2013 ad intervento di microdiscectomia cervicale C5 C6, osteofitectomia e innesto di protesi cervicale eterologa per via cervicale anterolaterale.A tutt'oggi non sono ancora riuscita a riprendere le mie attivita' (compresa quella lavorativa) causa continui dolori e bruciori al collo che non si attenuano nemmeno con l'uso di antinfiammatori che invece davano discreti risultati prima dell'intervento.Mi e' diminuito parzialmente il formicolio al braccio e il mal di testa ma si e' amplificato il mal di collo.Sono abba stanza preoccupata e depressa dato che invece di migliorare sono peggiorata.
Ogni movimento, anche solo quello semplice del vestirsi, lavare i piatti,utilizzare il computer per mezz'ora,causa dolori.chiedo se questi sintomi sono normali a distanza di tre mesi dall' intervento,se ho speranza di migliorare....ho effettuato rm di controllo il 1 marzo e risultano delle minime protusioni dei dischi a partire da C2 fino ad arrivare a T1 e si riconoscono gli esiti del pregresso intervento chirurgico di microdiscectomia con posizionamento di distanziatore metallico.Non si evidenziano alterazioni a carico del midollo cervicale.chiedo gentilmente un parere im merito alla mia situazione attuale.ringraziando anticipatamente porgo i miei saluti.
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Gentile signora,
a distanza di tre mesi da un tale intervento, la situzione clinica sarebbe dovuta migliorare.
Senza però vedere le immagini e senza una valutazione clinica diretta è difficile esprimere qualche parere e lo diventa ancor di più se Lei riassume a Suo piacimeto il referto della RM di controllo.
Ne ha parlato con chi L'ha operata?

Ci faccia sapere

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia