Scrivo da reggio calabria e anche io da un anno soffro di un'ernia l5 s1 e dopo numerose visite ,

Buonasera Dr. Giovanni Migliaccio , scrivo da Reggio Calabria e anche io da un anno soffro di un'ernia L5 s1 e dopo numerose visite , antidolorifici massaggi e fisioterapia mi trovo qui ad essermi iscritto a questo forum per trovare una risposta a questo dolore incessante che mi ha reso la vita invivibile . Ho fatto la risonanza magnetica e questo è il risultato :Esame eseguito impiegando sequenze t1 e t2 pesante nel piano assiale e sagitale. Si rileva ernia discale postero-laterale destra a livello l5-s1 che occupa il recesso epidurale omolaterale. Coesiste riduzione di spessore e di segnale da disidratazione-degenerazione del disco intersomatico relativo. Normale morfologia ed intensità di segnale dei restanti dischi intersomatici. Non alterazioni di segnale a carico dei metameri lombari. Regolare ampiezza del canale spinale. Non macroscopiche alterazioni di segnale nel contesto del cono midollare. Questo è quanto cosa dovrei fare? Le premetto che da un anno a questa parte non ho mai smesso di soffrire neanche un giorno tanto che il dolore mi porta disturbo di palpitazioni di cuore e a volte senzo di svenimento come se tutto il sangue confluisse alla testa . Grazie per l'attenzione e in attesa di riscontro le invio cordiali saluti .
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Egr. signore,
senza vedere le immagini e senza valutare eventuali segni di sofferenza delle radici nervose interessate dall'ernia discale, non posso esprimere un giudizio diagnostico.
Quel che Le posso dire è che se i dolori persistono, nonostante le terapie effettuate, forse è prospettabile la soluzione chirurgica, ma non posso ovviemente confermarlo a distanza.
Disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti, Le invio cordilai saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo ... non pensavo di ricevere una risposta così celere.. la ringrazio della sua attenzione e per tanto le chiedo che via devo seguire ? La posso incontrare ? Grazie in anticipo ... ho visto che riceve a Gerace e Cetraro, questi sono i posti che potrei raggiungere . Le vorrei domandare inotre una cosa primaria , molti mi parlano della ozono terapia, cosa ne pensa ? ...l'ha suggerita qualche volta ? Chi ne stabilisce la necessità di provarla ? Grazie ancora .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Si fa quel che si può!!
Non ho mai consigliato la ozonoterapia!
Può contattarmi, se crede. I miei recapiti li può leggere sotto la mia firma
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dott. Migliaccio ho appena mandato al suo indirizzo e-mail del materiale informativo ( risonanza magnetica) sulla mia situazione spero possa essere utile e in attesa del suo parere le invio cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in neurochirurgia