Iperostosi ossea frontale sx visibile

Buongiorno, da circa un anno ho notato la presenza di un piccolo "bernoccolo" nella regione frontale sx del cranio,
un anno fa ho fatto le radiografie e il mio medico mi ha detto che erano nella norma.
quest'anno gli ho chiesto nuovamente informazioni dato che mi è parso che si sia leggermente ingrandito,
mi ha prescritto una visita dal neurochirurgo per iperostosi ossea visibile.

sottolineo che è asintomatica, a parte quando stimolata facendo pressione con le dita, sembra che causi leggerissimi mal di testa. comunque se stimolata sembra che si avverta la sua presenza.

vorrei sapere di cosa si tratta, e in cosa consiste l'intervento di rimozione e come si svolge.

grazie in anticipo per le informazioni
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Non è nulla di grave. Si tratta di una esuberanza ossea che, salvo casi particolari, è solo un inestetismo.
L'eventuale rimozione si effettua in Day Hospital in anestesia locale.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dr.Migliaccio, un ultimo chiarimento, prima della rimozione quali esami consiglia per verificare la fattibilità dell'intervento e per verificare se come dice lei si tratta solo di un inestetismo?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Innanzi tutto farsi vedere dal chirurgo che dovrà operarLa, quindi, se questi lo riterrà necessario, una TAC encefalo.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto.

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Paolo Perrini Neurochirurgo 817 37
Caro Utente,
concordo con il collega. Sicuramente eseguirei uno studio TC cranio con finestra per osso per valutare la sua lesione che puó essere una semplice iperostosi oppure una piú rara lesione ossea (angioma cavernoso osseo, granuloma...). In linea di massima considerei l'intervemnto chirurgico di rimozione della lesione vista l'etá ed i limitati rischi operatori.
Cordiali saluti,

Dr Paolo Perrini
Neurochirurgia Universitaria,
Ospedale "Santa Chiara", Pisa.
perrinipaolo@hotmail.com
www.perrinipaolo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringrazio anche lei Dr. Perrini, potrebbe darmi delucidazioni su quali tecniche vengono utilizzate per un intervento chirurgico di questo tipo?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Paolo Perrini Neurochirurgo 817 37
Caro utente,
la tecnica dipende sostanzialmente dal tipo di lesione. In caso di iperostosi occorre semplicemente appianare la lesione con una fresa. In caso di altre lesioni ossee occorre incece rimuovere a tutto spessore l'opercolo di osso interessato dalla patologia. Tale difetto che si viene a creare viene quindi sostituito con una plstica ossea che può essere di svariati materiali.
Cari saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nuovamente grazie, stimo molto lei e gli altri medici che contribuiscono gratuitamente ad aiutare le persone qui. Questo dovrebbe essere il vero scopo di un medico, aiutare le persone, cosa che al giorno d'oggi non si può dare per scontato.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, sono stato dal neurochirurgo a fare una visita, in vista di una possibile rimozione dell'"iperostosi" mi ha prescritto una TAC e una risonanza magnetica.

L'unica cosa che non capisco rispetto a quello che c'è scritto qui è che mi ha detto che l'intervento viene fatto in anestesia totale, io invece pensavo che fosse in anestesia locale, sapete dirmi qualcosa a riguardo?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Se ci si deve limitare a fresare la protuberanza ossea, si può utilizzare la sola anestesia locale, se invece bisogna rimuovere l'osso della teca cranica, è bene utilizzare l'anestesia generale.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
Buongiorno, sono passati tre anni da quando chiesi informazioni su come rimuovere l'iperostosi, ora si è ingrossata e vorrei toglierla. Avevo già fatto TAC tre anni fa, devo rifarla?

La mia paura più grande è la cicatrice, ci sono delle tecniche, e/o dei centri specializzati a cui mi posso rivolgere per limitare i danni estetici?

L'operazione può dare delle complicazioni?

GRAZIE mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Se è solo un problema estetico, a Lei la scelta: o la protuberanza ossea o la cicatrice
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si dipende tutto dal tipo di cicatrice, vorrei capire se ci sono tecniche per limitare i danni o meno, non ho idea di che tipo di segno possa rimanere.

l'iperostosi avrà un cm di diametro, ed è in alto a sx sulla fronte, a due cm di distanza dal cuoio capelluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
ne parli con i chirurgo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia