Lesione cervicale - cavità siringo mielica
Faccio riferimento al mio post dove ho descritto tutti i miei sintomi delle ultime due settimane, alla cortese attenzione dei neurochirurghi!
https://www.medicitalia.it/consulti/neurologia/336974-sclerosi-multipla.html
Grazie in anticipo!
https://www.medicitalia.it/consulti/neurologia/336974-sclerosi-multipla.html
Grazie in anticipo!
[#1]
Gentile utente,
ho letto la sua discussione avuta con il neurologo. Le consiglio innanzitutto si eseguire una nuova RMN con il mezzo di contrasto.
Cordiali saluti
ho letto la sua discussione avuta con il neurologo. Le consiglio innanzitutto si eseguire una nuova RMN con il mezzo di contrasto.
Cordiali saluti
Dr. Nicola Benedetto
Neurochirurgia
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa
nicola.benedetto@gmail.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera
Grazie per la sua risposta.
Ammetto che però il suo consiglio mi mette un po' in allarme... Dal mio ultimo posto ad oggi sto meglio, ogni tanto ho qualche dolore alla testa, soprattutto quando sono stanco o pieno di pensieri e preoccupazioni....
La RMN con mezzo di contrasto dove la dovrei rifare? A cosa si riferisce?
Ad ogni modo il 15.3 ho appuntamento con il neuro chirurgo dove vivo io e vedrò cosa mi dice....
Grazie per la sua risposta.
Ammetto che però il suo consiglio mi mette un po' in allarme... Dal mio ultimo posto ad oggi sto meglio, ogni tanto ho qualche dolore alla testa, soprattutto quando sono stanco o pieno di pensieri e preoccupazioni....
La RMN con mezzo di contrasto dove la dovrei rifare? A cosa si riferisce?
Ad ogni modo il 15.3 ho appuntamento con il neuro chirurgo dove vivo io e vedrò cosa mi dice....
[#3]
Gentile utente,
la RMN serve ad escludere la presenza, ad esempio, di lesioni come l'emangioblastoma. Si tratta di un tumore benigno la cui presenza però può determinare la formazione di una cavità siringomielica.
Ad ogni modo stia tranquillo e vada dal neurochirurgo
Cordialmente
la RMN serve ad escludere la presenza, ad esempio, di lesioni come l'emangioblastoma. Si tratta di un tumore benigno la cui presenza però può determinare la formazione di una cavità siringomielica.
Ad ogni modo stia tranquillo e vada dal neurochirurgo
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.4k visite dal 27/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.