Conflitto neuro-vascolare facio

esito rmn con mdc:" ...stretto rapporto di contiguità tra alcune strutture vascolari e il complesso nervoso facio-cocleo-vestibolare di dx, da sospettare a segno di conflitto neuro-vascolare". Mio marito ha 47 anni, non fuma, non beve, è iperteso di tipo essenziale. L'otorino mi invia a un neurochirurgo dopo aver escluso neurinoma per acufene e mal di testa ricorrenti. Aiuto!!!!
Dr. Alessandro Rinaldi Neurochirurgo, Neurologo 379 20
Buon giorno
Prima di disperarsi, per quali sintomi é stata e
seguita la RM?

Dr. Alessandro  Rinaldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
premetto che da circa 13 anni a mio marito è stata diagnosticata un'ipertensione di tipo essenziale.
Circa 2 anni fa si è svegliato una mattina con un forte fruscio all'orecchio dx. Alla sera in pronto soccorso per questo disturbo riscontravano uno sbalzo pressorio notevole e lo monitoravano per la notte rinviandolo al cardiologo. Cambiata la cura farmacologica per l'ipertensione sembrava a posto la pressione,ma non il fruscio che il cardiologo indicava come ACUFENE. A distanza di tempo questo FASTIDIO è diventato un problema, perchè non da tregua giorno e notte e in un soggetto iperteso amplifica il disagio, moltiplica il mal di testa SOPRA GLI OCCHI (come lo descrive mio marito) e innervosisce il soggetto. Ci siamo recati dall'otorino per verificare l'origine di questo fruscio e dopo aver fatto l'esame impedenzometrico e audiometrico siamo giunti alla risonanza che esclude la presenza di neurinomi, ma apre la strada a scenari sconosciuti.
Mi aiuti a capire.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Aggiungo che durante una vacanza all'estero a Natale è capitato che mio marito avesse le vertigini.
Magari significa nulla...
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Rinaldi Neurochirurgo, Neurologo 379 20
Buona notte
Quello che lei ci espone in effetti è compatibile con un conflitto neurovascolare in corrispondenza del n.acustico.
È pensabile in questi casi una esplorazione chirurgica che avrà lo scopo di risolvere la situazione, con un rischio relativamente basso se eseguito in mani esperte.
La sintomatologia è congrua al nervo interessato.
Bisogna prima esser certi di aver provato tutte le terapie mediche.
A disposizione per ev uleriori informazioni.
Cordiali saluri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in neurochirurgia