Rm: cisti pineale

oggi ho ricevuto l'esito di una RM senza Mezzo di contrasto all'encefalo e riporto qui l'esito:
Cisti della pineale a maggior sviluppo sagittale di circa 14 mm, meritevole di monitoraggio nel tempo. Di che cosa si tratta e cosa dovrei fare?
Dr. Alessandro Rinaldi Neurochirurgo, Neurologo 379 20
Buon giorno
Al momento la cisti ovvero una dilatazione a contenuto liquido può essere considerata una scoperta casuale e senza conseguenze.
Sarà necessario però tenerla sotto controllo con prossima risonanza per vedere se cambia. Magari ci invii il referto dell'esame eseguito.
Cordialità

Dr. Alessandro  Rinaldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, le invio quanto dice il referto:
Sistema ventricolocisternale in asse, a morfologia conservata, non dilatato.
Non aree di patologico segnale a carico del parenchima crebrale.
Cisti della pineale a maggior sviluppo sagittale, per circa 14 mm, meritevole di monitoraggio nel tempo.

Nello stesso giorno ho fatto una RM del rachide cervicale ed il referto dice:
Riduzione della fisiologica lordosi cervicale. Ernia discale mediana-paramediana sinistra in parte discendente con dislocazione del ligamento longitudinale posteriore a partenza da protusione globale moderata C4 C5. Significativa ernia discale postero laterale sinistra anche in questo caso con dislocazione del ligamento longitudinale posteriore a partenza da protusione, soprattutto posteriore sinistra C5 C6.
Protusione posteriore con lieve prevalenza laterale sinistra C6 C7. Le discopatie improntano sacco durale e spazi subaracnoidei prospicenti; il midollo ne risulta improntato-dislocato ma con apparente conservazione delle regolari caratteristiche di segnale.
Ho 29 anni, per quanto riguarda le ernie, devo prendere dei provvedimenti seri, considerando che il mio lavoro mi porta a stare in piedi piú di 8 ore ed a utilizzare le braccia per altrettanto tempo?
Grazie mille!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia