Lombalgia cronica

salve sono una donna di 29 anni e soffro di un mal di schiena tremendo da circa 4-5 anni, ho fatto RX COLONNA LOMBOSACRALE da pocco tempo e il referto e questo "Esiti di apofisite dello spigolo antero-superiore di L4.Iniziale sclerosi delle faccette articolari inter-vertebrali dei matameri inferiori con lieve riduzione dello spazio discale L5-S1. Regolari le sinconfrosi sacro-iliache." ho fatto diverse terapie con fanghi termali, e fizioterapia con risultati brevi. Questo mal di schena comincia a rovinare la mia vita :mi si blocchano i muscoli, il dolore mi si lascia in anca e sul la gamba sinistra e nella parte sinistra vicino al ombelico davanti sento un male forte, a volte faccio fatica stare seduta perche ho tanto male al osso sacro, comincio a entrare in depresione e non ho piu una vita sociale, la mia paura piu grande che andando avanti in questa maniera a 40 anni saro ridotta male, stavo pensando di cominciare a fare un ciclo di ozonoterapia con la speranza di stare bene dopo almeno per un po di mesi, vorrei sapere si e posibile operarmi e riusire a riprendere la mia vita, prendo un sacco di farmaci e ho fatto anche una gastrite, si ce la posibilita di operarmi a BS lo farei subito perche non sopporto piu questo male, nelle ultimi mesi soffro anche di un mal di testa molto forte che e acompagniato da nauseea, pero non so se ce un colegamento con il mal di schiena. In 2009 ho fatto la prima RX e il mio medico di baze mi ha detto che ho una lombalgia cronica, esito del ultimo RX lo scritto piu su che e stato fatto un mese fa. Vorrei sapere cosa si puo fare per eliminare questo dolore che mi sta rovinando la mia vita. GRAZIE
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Gent.le Utente,
prima di parlare d'intervento bisognerebbe sapere di cosa ci si debba operare. quindi manca un accertamento fondamentale per la schiena che è una rmn senza necessità di mdc.
In sintesi, Le consiglio prima di eseguire l'accertamento consigliato e, quindi, di ritornare in argomento spiegando anche il lato del disturbo (se cioè è sempre costante o se a volte cambia) e l'eventuale interessamento ad un arto inf. con annesso eventuale deficit di forza.
A risentirci presto.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia