Un forte dubbio come devo comportarmi
Gentile dott.sono stata inviata da un neurologo perche' avevo formicolii e parentesie alle braccia e alle gambe, una vescica neurologica( da urgenza minzionale con alto ristagno) e segno di Lhermitte,ogni tanto disturbi visivi(diplopia)Sono stata indagata con risonanza magnetica all'encefalo e al tratto cervicale e dorsale encefalo nella norma(risulta una alterazione del segnale in sede pemporale interpretata come artefatto) nel tratto cervicale evidenzia un'ernia cervicale con impronta midollare, nel tratto dorsale a livello di l4 l5 circoscritta protusione determinante modica impronta sugli spazi peridurali, senza segni di ernia discale.
Pev con latenza lievemente aumentata in od, es.liquor proteine 59 normali i restanti parametri bande oligoclonali negative.
Sono stata operata all'ernia, ma i formicolii persistono .
Inutile dire che purtroppo mi e' rimasto un forte dubbio come devo comportarmi in merito all'indagini effettuate per la sclerosi?devo archiviare il tutto o indagare ulteriormente? Sono un pochino spaventata tutto questo iter mi ha scatenato crisi di ansia con attacchi di panico.
Grazie
Pev con latenza lievemente aumentata in od, es.liquor proteine 59 normali i restanti parametri bande oligoclonali negative.
Sono stata operata all'ernia, ma i formicolii persistono .
Inutile dire che purtroppo mi e' rimasto un forte dubbio come devo comportarmi in merito all'indagini effettuate per la sclerosi?devo archiviare il tutto o indagare ulteriormente? Sono un pochino spaventata tutto questo iter mi ha scatenato crisi di ansia con attacchi di panico.
Grazie
Gentile signora,
non mi occupo specificatamente di SM, ma penso che, se gli esami eseguiti sono negativi , liquor compreso, dovrebbe ripetere quest'ultimo fra sei mesi.
Comunque, per correttezza, senta il Suo neurologo.
Cordialmente
non mi occupo specificatamente di SM, ma penso che, se gli esami eseguiti sono negativi , liquor compreso, dovrebbe ripetere quest'ultimo fra sei mesi.
Comunque, per correttezza, senta il Suo neurologo.
Cordialmente

Utente
Grazie per la sua risposta,puo' chiarirmi gentilmente solo un dubbio, le proteine che devono essere inferiori di 59, cosa possono indicare?
Un valore isolato può non significare nulla. Bisognerebbe effettuare l'elettroforesi delle proteine. Ripeta l'esame del liquor fra sei mesi con quest'ultimo esame.
Cordialità ed auguri
Cordialità ed auguri
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 17/12/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.