Ernia cervicale compressione midollo
Esito risonanza magnetica protusioni erniarie C4 C5 ampia base paramediana destra e sinistra - con impegno del forame- grossolano ernia mediana C5C6 e paramediana bilaterale con compressione midollare - bulbing diffuso C3C4C4C5C6C7 - elettrromiografia negativa- potenziali evocati somato sensoriali arti superiori- con stimolo a sinistra potenziale al punto erb e cv7, a dx potenziale punto erb compatibili con difetto di trasmissione a livello cervicale. Sintomi parestesie bilaterali mani e dita bruciore e parestesia nuca estesa in parte alla testa - collo bruciore intensi come fuoco all'altezza dell'osdp del collo. Terapia da seguire o altri suggerimenti?
Gentile Utente, le consiglio di rivolgersi con sollecitudine ad un neurochirurgo di sua fiducia.
Saluti,
Saluti,
Dr. Francesco Zenga
Medico Chirurgo - Specialista in Neurochirurgia
Città della Salute e della Scienza di Torino, sedi Molinette e CTO

Utente
Mi può consigliare un centro italiano specializzato all'avanguardia per il trattamento delle ernie cervicale. Grazie
Gentile Utente,
presso la divisione in cui lavoro (Ospedale Molinette di Torino) le ernie discali cervicali sono comunemente trattate in day surgery.
Saluti,
presso la divisione in cui lavoro (Ospedale Molinette di Torino) le ernie discali cervicali sono comunemente trattate in day surgery.
Saluti,

Utente
Grazie. Lo terró presente. Nella fase acuta dell'infiammazione il mio medico mi ha prescritto collare morbido gomma piuma e sei giorni di bendelan a scalare. Dovrebbe andare bene? Domani proverò l'agopuntura ci sono controindicazioni allo stato.
Gentile Utente,
come le ho già scritto le consiglio di rivolgersi con sollecitutdine ad un neurochirurgo. L'esito degli esami da lei effettuati, in particolar modo l'esito dei potenziali, evidenzia una sofferenza del midollo. Non c'è molto tempo da perdere con terapia alternative in questi casi. In Campania sono molti i centri neurochirurgici a cui potersi rivolgere per poter discutere de visu il suo caso.
Cordiali saluti,
come le ho già scritto le consiglio di rivolgersi con sollecitutdine ad un neurochirurgo. L'esito degli esami da lei effettuati, in particolar modo l'esito dei potenziali, evidenzia una sofferenza del midollo. Non c'è molto tempo da perdere con terapia alternative in questi casi. In Campania sono molti i centri neurochirurgici a cui potersi rivolgere per poter discutere de visu il suo caso.
Cordiali saluti,
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.8k visite dal 08/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.