Simpaticofrassi, simpatectomia endoscopica toracica

Buongiorno, sono una donna di 35 anni, normopeso non fumatrice. In famiglia soffriamo tutti di iperidrosi palmare e questo personalmente mi causa molto disagio, così mi sono informata se esiste qualche tecnica risolutiva. Vorrei sapere se vi è differenza tra simpaticofrassi e simpatectomia endoscopica toracica, ed inoltre se i risultati dell'intervento sono buoni e magari reversibili se una persona si dovesse trovare male. Grazie, saluti
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.6k 258
Gli interventi sono diversi, il primo è "parziale" e, in teoria, spontaneamente parzialmente reversibile (anche se non si vuole), mentre il secondo dovrebbe essere definitivo.

E' solo in casi estremamente eccezionali che si programma un intervento per un disturbo come da Lei segnalato.

Saluti cordiali.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Daniele Bonora Ottoni Chirurgo toracico, Cardiochirurgo, Chirurgo vascolare 14
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!

Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.

Bonora Ottoni Dott.Daniele

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Iperidrosi

Soffri di iperidrosi? Scopri le cause della sudorazione eccessiva di ascelle, mani e piedi e i possibili trattamenti per migliorare la qualità della vita.

Leggi tutto

Consulti simili su iperidrosi

Altri consulti in neurochirurgia