Anomalia del drenaggio venoso dopo rm mdc
Sono due volte che eseguo una RM con contrasto, a distanza di un anno, per il controllo di una ciste della ghiandola pineale di 1 cm max.
La ciste è rimasta immutata, tuttavia, il radiologo ha scritto che si apprezza anomalia del drenaggio venoso in sede cortico-sottocorticale parieto occipitale sinistra con sbocco subependimale nel corno occipitale del ventricolo laterale omolaterale, immodificata rispetto al precedente controllo di Rm con contrasto.
Conclusioni: quadro RM immodificato.
Ho 40 anni, sono donna e non ho mai sofferto di problemi neurologici: mai avuti svenimenti, né crisi epilettiche, né convulsioni...neanche da bambina. Posso dire di godere di buona salute generale.
Lamento, rarissamente, l'ultimo episodio risale a tre anni fa, emicrania con aurea preventiva di max 5 minuti, con dolore all'occhio sinistro che dura in media tre giorni e che risolvo con la tachipirina. L'emicrania è stata scatenata dal freddo o dal condizionatore dell'auto. A causa di questo problema in seguito ho fatto la RM con contrasto.
Il radiologo mi ha detto di stare tranquilla e di ripeterne un'altra a distanza di due anni.
Vorrei chiederLe un consulto per capirne, in parole semplice, un pò di più, soprattutto, da un punto di vista neurologico.
Grazie
La ciste è rimasta immutata, tuttavia, il radiologo ha scritto che si apprezza anomalia del drenaggio venoso in sede cortico-sottocorticale parieto occipitale sinistra con sbocco subependimale nel corno occipitale del ventricolo laterale omolaterale, immodificata rispetto al precedente controllo di Rm con contrasto.
Conclusioni: quadro RM immodificato.
Ho 40 anni, sono donna e non ho mai sofferto di problemi neurologici: mai avuti svenimenti, né crisi epilettiche, né convulsioni...neanche da bambina. Posso dire di godere di buona salute generale.
Lamento, rarissamente, l'ultimo episodio risale a tre anni fa, emicrania con aurea preventiva di max 5 minuti, con dolore all'occhio sinistro che dura in media tre giorni e che risolvo con la tachipirina. L'emicrania è stata scatenata dal freddo o dal condizionatore dell'auto. A causa di questo problema in seguito ho fatto la RM con contrasto.
Il radiologo mi ha detto di stare tranquilla e di ripeterne un'altra a distanza di due anni.
Vorrei chiederLe un consulto per capirne, in parole semplice, un pò di più, soprattutto, da un punto di vista neurologico.
Grazie
Come vede il Radiologo non ha specificato che anomalia vede (presumibilmente una variante anatomica da considerare, quindi, nei limiti di norma).
Sostanzialmente sono d'accordo col Collega che Le ha detto di stare tranquilla.
Auguri.
Sostanzialmente sono d'accordo col Collega che Le ha detto di stare tranquilla.
Auguri.

Utente
La ringrazio per il veoloce consulto.
Buon lavoro.
Buon lavoro.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.4k visite dal 17/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.