Cisti aracnoidea temporale versamento

Ho una cisti temporale congenita scoperta per puro caso circa 1 anno fa. Ultimamente ho avuto una forte cefalea, da una tac è risultato la presenza di un ematoma subdurale. Mi hanno spiegato che la causa più probabile è che l'ematoma è dovuto ad un versamento ematico prodotto dalla cisti.
L'unica soluzione sembra sia il trattamento chirurgico della cisti.
Ci sono altre soluzioni perseguibili ?
Se necessita l'intervento chirurgico, che tipo di intervento è previsto in questi casi ?
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Mi pare di capire che la raccolta ematica sia molto sottile per cui, presumibilmente, si riassorbirà completamente e spontaneamente.
In assenza di sintomatologia, una volta che sarà riassorbita la raccolta di sangue, faccia conoscere il referto della rmn (caratteristiche della cisti, ev. compressione sulle strutture circostanti...). Da questo, presumo di poterLe dire sulla necessità o meno d'intervenire.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dr. Della Corte,
la ringrazio tantissimo per la sua tempestiva risposta.

Mi potrebbe indicare orintativamente l'ordine di grandezza dei tempi per l'assorbimento della raccolta di sangue.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Dipende da quanto grande è adesso.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia