Una biopsia dato l infiammazzione
salve,, mia zia e ricoverata da circa un mese perche facendo una tac sono risultate tre specie di palline al cervello di cui una in profondita'. dopo un mese ,circa l altro ieri hanno trovato anche un infiammazzione attorno a queste palline e il fatto positovo e' che la tac per il corpo e risultata buona cioe che non hanno trovato metastrofe. parlando con un medico che sostituisce il primario ha detto che purtroppo non e operabile e che non c e cura e che anche ci fosse servirebbe soltando per aumentare i giorni di vita e che esclude una biopsia dato l infiammazzione. mia zia fisicamente sta benissimo ma ha solamente qualche piccolo mal di testa e stanchezza fisica. ora vi chiedo e possibile che non esiste un machinario una cura??? non ci si puo rassegnare cosi. in attesa di un conulto con il primario chiedo a voi una risposta
[#1]
Gentile Utente,
pur non potendo accedere alla documentazione della paziente,varie sono le possiilità diagnostiche nel caso specifico. Potrebbe trattarsi di matastasi, di una lesione della serie gliale multicentrica, di lesioni linfoploriferitiva (linfoma) o di lesioni parassitarie. E' chiaro che è fondamentale ottenere una diagnosi istologica in quanto alcune di queste forme possono essere trattate per via medica con successo.
A mio parere dopo una serie si esami ematochimici dovrebbe essere valutata l'opportunità di una biopsia di una delle lesioni.
Cordiali saluti,
pur non potendo accedere alla documentazione della paziente,varie sono le possiilità diagnostiche nel caso specifico. Potrebbe trattarsi di matastasi, di una lesione della serie gliale multicentrica, di lesioni linfoploriferitiva (linfoma) o di lesioni parassitarie. E' chiaro che è fondamentale ottenere una diagnosi istologica in quanto alcune di queste forme possono essere trattate per via medica con successo.
A mio parere dopo una serie si esami ematochimici dovrebbe essere valutata l'opportunità di una biopsia di una delle lesioni.
Cordiali saluti,
Dr Paolo Perrini
Neurochirurgia Universitaria,
Ospedale "Santa Chiara", Pisa.
perrinipaolo@hotmail.com
www.perrinipaolo.com
[#3]
Per fare diagnosi di glioblastoma occorre eseguire un esame istologico su un frammento del tumore prelevato mediante una biopsia o sul tumore in toto quando questo è rimosso.
Per il glioblastoma il trattamento ottimale è la rimozione seguita da radioterapia.
Nel caso di glioblastoma multicentrico al rimozione non è possibile.
In linea di massima per il glioblastoma le cure descritte rallentano la progressione della malattia senza tuttavia arrestarla.
Cordiali saluti,
Per il glioblastoma il trattamento ottimale è la rimozione seguita da radioterapia.
Nel caso di glioblastoma multicentrico al rimozione non è possibile.
In linea di massima per il glioblastoma le cure descritte rallentano la progressione della malattia senza tuttavia arrestarla.
Cordiali saluti,
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 09/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.