Foraminotomia

Vorrei sapere se la foraminotomia si svolge sotto anestesia totale o parziale? Grazie...
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Dipende da che tipo di tecnica chirurgica si adopera.
La classica tecnica a cielo aperto direi che si avvale dell'anestesia generale. Viceversa una tecnica mininvasiva
richiede una anestesia locale con blanda sedazione (a seconda del paz.).
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
Grazie, per la celerità della risposta. Con questo tipo di intervento a quali rischi si può andare incontro, sempre che ci siano... Ancora grazie e cordiali saluti...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Il rischio, oltre a quello generico di ogni trattamento, è
quello di una raccolta liquorale od ematica od una irritazione radicolare.
I rischi sono maggiori (ma,comunque, molto, molto contenuti) con la tecnica a cielo aperto ed infinitamente inferiori con la tecnica in mininvasiva (in mani esperte il rischio è quasi zero). Se c'è l'indicazione (dolori, deficit, segni irritativi...), la cosa va fatta.
Auguri cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
Ancora grazie per la cortesia e celerità... Un ultima domanda. Dovrei fare la foraminotomia per il nervo sciatico. Fino ad oggi come terapia ho fatto punture di Urbason più Muscoril e in seguito Dicloreum sempre più Muscoril, ma risultato zero, purtroppo. Ora come ultima spiaggia prima di pensare all'intervento sto prendendo 2 capsule al dì di Lirica 75 e una bustina di Tiobec 6oo. So che nessuno ha la sfera di cristallo, ma pensa che questi ultimi medicinali possano un po' migliorare la situazione... Ancora grazie e Buona Giornata...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Dipende anche da come è la situazione anatomica...e da altri fattori.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia