Operazione all'ernia in zona l5-s1
Salve,sono un ragazzzo di 29 anni da circa 5-6 anni soffro di una protusione nella zona lombo-sacrale,ho fatto una visita da un neurochirurgo che mi ha consigliato un operazione che si chiama nucleoplasty,mininvasiva, ho un unica paura:ci sono pericoli di paralisi nel fare questa operazione?E' un operazione sicura?anche se faccio un lavoro un po pesante (il contadino) mi porterà sollievo?Grazie mille!!!
Premetto il mio scetticismo riguardo l'intervento di coblazione del disco per via percutanea.!
L'intervento di coblazione del disco ( coblation nucleoplasty)è una procedura che provoca una ablazione del nucleo discale attraverso un effetto termico mediante radiofrequenza non convenzionale.
la procedutra prevede mediante controllo fluorscopico ( cioè in continuo controllo radiografico per intenderci) tramite un ago simile a quello da puntura lombare viene introddotto fino al nucleo polposo del disco. Attraverso l'ago viene introdotto " il probe" ( o l'elettrodo per farmi capire) e si procede alla coblazione del disco mediante calore attraverso radiofrequenze.
Per tale procedura esistono dei criteri di selezione del paziente
Dolore cronico lombare e/o sciatalgico da mo.lto tempo ed invalidanti resistenti alle terapia mediche e fisiche.
Positività del test di provocazione alla discografia nel solo spazio discale incriminato ( è un test che andrebbe fatto prima; vanno esclusi i pazienti con frattre vertebrali, in terpia con antidpressivi e/ o antipsicotici, diabetici, portatori di Pace maker, ipertesi e pazienti con disturbo della coagulazione.
I rischi potenziali: lesioni radicolari, sanguinamenti, lacerazioni durali .
la coblazione del disco inizialmente è stata introdotta per le protrusioni discali ad ampio raggio ed ultimamente è stata estesa anche alle ernie discali proprimanete dette
Alla fine della fiera: ma lei ha mai osservato un congruo periodo di riposo ha mai fatto terapie anti-infiammatorie in modo adeguato? Ha eseguito cicli di FKT posturale che mirino a rinforzare la muscolatura della fascia dorso-addominale?
L'intervento di coblazione del disco ( coblation nucleoplasty)è una procedura che provoca una ablazione del nucleo discale attraverso un effetto termico mediante radiofrequenza non convenzionale.
la procedutra prevede mediante controllo fluorscopico ( cioè in continuo controllo radiografico per intenderci) tramite un ago simile a quello da puntura lombare viene introddotto fino al nucleo polposo del disco. Attraverso l'ago viene introdotto " il probe" ( o l'elettrodo per farmi capire) e si procede alla coblazione del disco mediante calore attraverso radiofrequenze.
Per tale procedura esistono dei criteri di selezione del paziente
Dolore cronico lombare e/o sciatalgico da mo.lto tempo ed invalidanti resistenti alle terapia mediche e fisiche.
Positività del test di provocazione alla discografia nel solo spazio discale incriminato ( è un test che andrebbe fatto prima; vanno esclusi i pazienti con frattre vertebrali, in terpia con antidpressivi e/ o antipsicotici, diabetici, portatori di Pace maker, ipertesi e pazienti con disturbo della coagulazione.
I rischi potenziali: lesioni radicolari, sanguinamenti, lacerazioni durali .
la coblazione del disco inizialmente è stata introdotta per le protrusioni discali ad ampio raggio ed ultimamente è stata estesa anche alle ernie discali proprimanete dette
Alla fine della fiera: ma lei ha mai osservato un congruo periodo di riposo ha mai fatto terapie anti-infiammatorie in modo adeguato? Ha eseguito cicli di FKT posturale che mirino a rinforzare la muscolatura della fascia dorso-addominale?

Utente
Grazie mille per avermi risposto in tempo breve,io sono a riposo dal 19 settembre ho fatto una cura di cortisone e muscoril,sto andando da un fisioterapista,purtroppo ho sempre fatto lavori un po pesanti nella mia vita ed oltre al periodo di ferie lavorative, a riposo completo per più di 15 giorni non ci sono mai stato.Nonostante sia a riposo da più di un mese accuso ancora dolori,sempre gli stessi di questi anni,faccio anche degli esercizi posturali a terra.ho fatto in passato anche cicli di chiroterapia.Come mai lei è scettico riguardo a questa nucleoplasty?comunque allora lei mi esclude qualsiasi complicanza grave post-operatoria?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 9.2k visite dal 01/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.