Re: scosse anche al tronco?
Egregio dottore la ringrazio per la risposta fornitami, sono l’utente 47192.
Lei mi chiede se sento le scosse solo alle braccia o anche più giù verso il tronco e al riguardo le rispondo che mi sembra di no: forse, dopo varie prove, mi è sembrato di avvertire un leggerissimo formicolio al muscolo dorsale sx dopo essere stato molto a lungo fermo in posizione eretta del collo ma la scossa vera e propria, in conseguenza di un movimento molto brusco della testa verso il basso la avverto principalmente lungo il braccio dx fino al pollice (nervo mediano?) ed a volte anche all’altro braccio.Sicuramente la scossa non mi scende lungo la colonna vertebrale né tantomeno arriva a gambe o piedi.In questi ultimi giorni ho provato a dormire non più in posizione supina ma di lato con il mento verso il petto ed ho notato un miglioramento notevole con il sintomo pressoché inesistente fino a tarda sera del giorno successivo ed infine ho notato che (forse solo una coincidenza?) questi sintomi sopravvenuti in concomitanza di una forte tosse e mal di gola si sono notevolmente attenuati, insieme al mal di gola,con l’avvento di questi ultimi 2 giorni con temperature climatiche più alte.
Grazie di nuovo e cordiali saluti.
Lei mi chiede se sento le scosse solo alle braccia o anche più giù verso il tronco e al riguardo le rispondo che mi sembra di no: forse, dopo varie prove, mi è sembrato di avvertire un leggerissimo formicolio al muscolo dorsale sx dopo essere stato molto a lungo fermo in posizione eretta del collo ma la scossa vera e propria, in conseguenza di un movimento molto brusco della testa verso il basso la avverto principalmente lungo il braccio dx fino al pollice (nervo mediano?) ed a volte anche all’altro braccio.Sicuramente la scossa non mi scende lungo la colonna vertebrale né tantomeno arriva a gambe o piedi.In questi ultimi giorni ho provato a dormire non più in posizione supina ma di lato con il mento verso il petto ed ho notato un miglioramento notevole con il sintomo pressoché inesistente fino a tarda sera del giorno successivo ed infine ho notato che (forse solo una coincidenza?) questi sintomi sopravvenuti in concomitanza di una forte tosse e mal di gola si sono notevolmente attenuati, insieme al mal di gola,con l’avvento di questi ultimi 2 giorni con temperature climatiche più alte.
Grazie di nuovo e cordiali saluti.
Sulla scorta del reperto dell'esame RMN riferito dall'utente 47192 mi parrebbe indicato consigliargli di eseguire un esame dei potenziali evocati somato-sensoriali da effettuarsi in forma "dinamica".
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Non vedo la mia risposta(pregi di internet!). Comunque se non l'ha ancora eseguita,faccia la RMN con contrasto e quanto consigliato dal Collega Colangelo.
Poi ci faccia sapere
Saluti cordiali
Dr. GIOVANNI MIGLIACCIO
Medico Chirurgo Specialista in
Neurochirurgia
Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli
C.so di Porta Nuova,23 - MILANO (MI)
Tel.: 3356320940
giovannimigliaccio@medicitalia.it
https://www.medicitalia.it/giovannimigliaccio/
giovannimigliaccio@tiscali.it
Poi ci faccia sapere
Saluti cordiali
Dr. GIOVANNI MIGLIACCIO
Medico Chirurgo Specialista in
Neurochirurgia
Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli
C.so di Porta Nuova,23 - MILANO (MI)
Tel.: 3356320940
giovannimigliaccio@medicitalia.it
https://www.medicitalia.it/giovannimigliaccio/
giovannimigliaccio@tiscali.it
Ho trovato la mia precedente risposta , ma se Lei cambia titolo ogni volta, sarà difficile rintracciarLa.
Comunque confermo il consiglio del Collega.
Dr.Migliaccio
Comunque confermo il consiglio del Collega.
Dr.Migliaccio
Appena abbia la risposta dell'esame neurofisiopatologico (Potenziali Ev. Som.-sens.) informi il Collega Migliaccio e me, tramite questa rubrica, talché Le potremo consigliare un adeguato indirizzo terapeutico. Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.7k visite dal 29/10/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.