Ciste del setto pellucido e del cavuum vergae e vomito

Sono un ragazzo di 18 anni e soffro di un disturbo bipolare di I°grado delirante. Da circa due anni, ho scoperto dopo una tac alla testa di avere una ciste del setto pellucido e del cavum vergae, da settembre del 2010 fino allo scorso mese ovvero dicembre 2010 ho fatto due risonanze magnetiche senza contrasto, la ciste è rimasta immodificata nelle dimensioni e mi hanno visto diversi noti neurochirurghi, ma quello che mi preoccupa è che potrebbe ingrandirsi da un momento all'altro, sono 20 giorni che alcune volte alla settimana vomito, e vorrei sapere se dipende dalla ciste o dalla pressione endocranica, ma mi hanno detto di no, ho anche fatto una ecografia all'addome ma non è risultato niente, come farmaci per i miei disturbi mentali, stò assumendo :
Mattina:
-10 gocce EN
-depakin 500mg
-abilify 15mg

Pranzo:
-10 gocce EN
-500 mg depakin

Sera:
-Remeron 30mg
-20 gocce EN
-depakin 500mg

Aiutatemi perfavore. Grazie e tanti saluti.
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 249
Se i Neurochirurghi che La hanno visto hanno escluso un qualsiasi trattamento chirurgico vuol dire che le cisti sono invariate (oltre ad essere di presumibili piccole dimensioni) e non esercitano effetto massa.
Direi di avere fiducia nei Colleghi e di rimanere, comunque, sotto periodica osservazione.
Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Comunque ieri mattina ho vomitato di nuovo e sono andato nel pomeriggio al pronto soccorso dove mi hanno eseguito analisi del sangue e una tac all'encefalo, che riportava sempre le solite cose, nulla di invariato e non alterazioni densitometriche encefaliche, e gli esami del sangue erano a posto. Vorrei sapere come mai ho mal di testa (non sempre) e perchè continuo a vomitare alcune volte durante la settimana tipo un giorno si e uno no. Inoltre vorrei sapere se la tac è efficiente (nel senso che si riesce a vedere bene questa ciste), oppure dovrò fare un'altra risonanza magnetica? Il mio neurochirurgo chè è molto noto, da cui sono andato due volte nel mese di settembre e a metà dicembre del 2010 mi ha detto che è una variante anatomica del cervello e ce l'hanno molte persone, vorrei sapere da voi se si può operare e quale sarebbero i rischi. Grazie e ciao.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 249
Se manca un'indicazione clinica, non è consigliabile l'intervento in quanto si correrebbe un rischio superfluo.
Per completezza farei eseguire anche una rmn cerebrale senza e con mdc.
In linea di massima se vi è ipertensione endocranica vi è (nel senso che può esservi) indicazione ad intervenire.
Ma la ipertensione endocranica comporta anche un insieme di segni clinici che il Suo Neurochirurgo ritengo non abbia rilevato.
Saluti cordiali.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Comunque il mio neurochirurgo mi ha detto che non ho niente è solo una cavità del setto pellucido e del cavum vergae e mi ha detto come si fa a togliere una cavità? Comunque non ho più forti mal di testa, solo ogni tanto, ma sono lievi ma ora stò assumendo il plasil due volte al giorno e di sera 10mg di zyprexa e non ho più vomitato da una settimana a questa parte,anche se ieri e oggi ho avuto di mattina uno stimolo del vomito solo quando tossivo forse sono i muchi, perchè se mi tocco il collo vicino al pomo, mi viene da tossire e lo stimolo del vomito. Grazie e ciao.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia