Microadenoma
Gentili Dottori,
vi scrivo per un semplice dubbio,ho scoperto la possibilità di un microadenoma ipofisario in seguito ad amenorrea e siero dal seno e anche facendo gli esami della prolattina che risultava a 128,121,40, 120,70. Mi è stata consigliata una R.M.N con metodo di contrasto,ecco i risultati:
Sistema ventricolare è in asse, morfo-volumetricamente normale.
Regolare rappresentazione e distribuzione topografica della sostanza bianca e della sostanza grigia corticale e dei nuclei basali, senza apprezzabili focolai di segnale patologico a carico del tessuto cerebrale.
Normale aspetto delle strutture del tronco encefalico
Normali i solchi corticali.
DISFORMISMO DELLA SELLA TURCICA, IL CUI PAVIMENTO APPARE INCLINATO VERSO SINISTRA, CON ASSOCIATO ORIENTAMENTO OBLIQUO DEL PEDUNCOLO IPOFISARIO. Normale aspetto volumetrico dell'ipofisi, senza apprezzabili focolai contestuali di segnale anomalo e senza aree focali di anhancement patologico dopo contrasto. Normale aspetto delle cisterne soprasellari, del chiasma ottico e delle strutture ipotalamiche.
Conclusioni: allo stato attuale non si rilevano elementi di definita patologia focale.
Dato che qui non si parla esplicitamento di microadenoma, può essere anche qualche altro problema?
Vi ringrazio per l'attenzione
Cordiali Saluti
vi scrivo per un semplice dubbio,ho scoperto la possibilità di un microadenoma ipofisario in seguito ad amenorrea e siero dal seno e anche facendo gli esami della prolattina che risultava a 128,121,40, 120,70. Mi è stata consigliata una R.M.N con metodo di contrasto,ecco i risultati:
Sistema ventricolare è in asse, morfo-volumetricamente normale.
Regolare rappresentazione e distribuzione topografica della sostanza bianca e della sostanza grigia corticale e dei nuclei basali, senza apprezzabili focolai di segnale patologico a carico del tessuto cerebrale.
Normale aspetto delle strutture del tronco encefalico
Normali i solchi corticali.
DISFORMISMO DELLA SELLA TURCICA, IL CUI PAVIMENTO APPARE INCLINATO VERSO SINISTRA, CON ASSOCIATO ORIENTAMENTO OBLIQUO DEL PEDUNCOLO IPOFISARIO. Normale aspetto volumetrico dell'ipofisi, senza apprezzabili focolai contestuali di segnale anomalo e senza aree focali di anhancement patologico dopo contrasto. Normale aspetto delle cisterne soprasellari, del chiasma ottico e delle strutture ipotalamiche.
Conclusioni: allo stato attuale non si rilevano elementi di definita patologia focale.
Dato che qui non si parla esplicitamento di microadenoma, può essere anche qualche altro problema?
Vi ringrazio per l'attenzione
Cordiali Saluti
Gentile Utente-
Il referto radiologico non parla esplicitamente di microadenoma ma non mostra nemmeno alterazioni compatibili con esso. Secondo il radiologo il microadenoma non c'e'.
Il referto radiologico non parla esplicitamente di microadenoma ma non mostra nemmeno alterazioni compatibili con esso. Secondo il radiologo il microadenoma non c'e'.
Dr. Eytan Raz

Ex utente
Gentile dott. Raz,
La ringrazio per la sua risposta, molto probabilmente si saranno sbagliati i 3 endocrinologi che ho consultato, i quali mi hanno spiegato che quando il peduncolo ipofisiario non è in asse si tratta al 90% di microadenoma.
La ringrazio nuovamente per il suo parere
Cordiali Saluti
La ringrazio per la sua risposta, molto probabilmente si saranno sbagliati i 3 endocrinologi che ho consultato, i quali mi hanno spiegato che quando il peduncolo ipofisiario non è in asse si tratta al 90% di microadenoma.
La ringrazio nuovamente per il suo parere
Cordiali Saluti
Io non so se Lei ha o meno il microadenoma. Ma le caratteristiche radiologiche elencate dal collega non mostrano il microadenoma.
La deviazione del peduncolo ipofisario non e' un' alterazione sicuramente patologica, anzi. Come mostrava uno studio del 1990 (Radiology. 1990 Nov;177(2):389-92.
Normal pituitary gland: coronal MR imaging of infundibular tilt. Ahmadi H, Larsson EM, Jinkins JR.), la deviazione del peduncolo ipofisario e' presente fino al 46% dei soggetti che non hanno problemi ipofisari.
Tuttavia la RM non e' sensibile al 100%, quindi Le ripeto, non si puo' escludere che Lei abbia il microadenoma e i clinici che la seguono, in questo caso addirittura tre, sono sicuro che sapranno come meglio gestire la sua situazione.
La deviazione del peduncolo ipofisario non e' un' alterazione sicuramente patologica, anzi. Come mostrava uno studio del 1990 (Radiology. 1990 Nov;177(2):389-92.
Normal pituitary gland: coronal MR imaging of infundibular tilt. Ahmadi H, Larsson EM, Jinkins JR.), la deviazione del peduncolo ipofisario e' presente fino al 46% dei soggetti che non hanno problemi ipofisari.
Tuttavia la RM non e' sensibile al 100%, quindi Le ripeto, non si puo' escludere che Lei abbia il microadenoma e i clinici che la seguono, in questo caso addirittura tre, sono sicuro che sapranno come meglio gestire la sua situazione.

Ex utente
Gentile dott. Raz,
non volevo di certo mettere in dubbio la sua professionalità, sicuramente il mio piacere è non avere nessun problema ipofisario. Anzi la ringrazio per la risposta e per quest'informazione
Cordiali Saluti
non volevo di certo mettere in dubbio la sua professionalità, sicuramente il mio piacere è non avere nessun problema ipofisario. Anzi la ringrazio per la risposta e per quest'informazione
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.2k visite dal 03/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.