Osso mancante

Buonasera ho 37 anni, il mio lavoro consisteva nell'alzare scatole e scatoloni con peso superiore di 2, 3, 4, 5, kg sopra il peso consentito per legge a quanto dice le legge.
Mi spostavo da un reparto all'altro con un carrello di ferro che anche se vuoto pesa.
A dicembre dell' 2009 mi sono letteralmente bloccato sul posto di lavoro perchè la mia schiena mi a abbandonato, riconosciuto infortunio.
Il medico mi ha dato una settimana di riposo.
Nel frattempo l'azienda mi a dato un lavoro più leggero in pratica trasporto i documenti.
Solo che a febbraio 2010 alzandomi a fatica dalla sedia della mensa avverto come una fitta lungo tutta la schiena quindi sono andato dall'ortopedico mi prescrive una tac: risultato della tac: dalla foto si vede chiaramente che le due ossa non sono in linea cioè dalla parte destra tutto ok e dalla parte sinistra si vede metà della lunghezza dell'osso e chiaramente si vede che è fratturato. immagino che non si possa saldare perchè il pezzo manca, adesso l'ortopedico mi a detto di fare delle tens + ultrasuoni, il problema si risolve o devo farmi vedere dal Neurochirurgo....

Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Caro signore,
che manchi un pezzo di osso e che una parte sia fratturato è scritto nel referto o qui ha descritto quello che Lei pensa di vedere nella <foto>?

Ammesso che sia così l'ortopedico Le ha prescritto gli ultrasuoni? Perchè? Fanno ricrescere l'osso mancante? O è una nuova tecnica per saldare le fratture?

Ci faccia sapere

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2012
Ex utente

Siccome l'ortopedico è andato in un altra sala a vedere la
T.A.C. questo è quello che vedo io nella foto della tac, comunque L'ortopedico mi a detto che c'è una scheggiatura.


Se gli ultrasuoni aiutano a far ricrescere la parte mancante perchè mi a detto di farmi vedere dal neurochirurgo.....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Mi scusi, se Lei non è un radiologo, difficilmente sarà in grado di leggere una lastra radiografica.

La scheggiatura non è un termine medico per indicare qualsiasi lesione ossea e comunque se con tale termin esi volesse intendere una infrazione ossea, questa è diversa da una eventuale frattura.

Non ho poi capito: secondo Lei gli ultrasuoni riparano le fratture e quindi non comprende quale ruolo dovrebbe avere il neurochirurgo in caso di una frattura vertebrale?

Mi faccia capire meglio,grazie
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2012
Ex utente
esatto!!!!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Allora,
1)gli ultrasuoni non riparano alcuna frattura
2)se c'è una frattura vertebrale, bisogna valutarne l'entità, il rischio di aggravamento e l'indicazione chirurgica.
3) se l'ortopedico L'ha inviata al neurochirurgo è perchè questi valuti appunto quanto al punto 2)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia