Allo stesso livello è presente ernia discale posteriore mediana paramediana desrta che induce
Buongiorno
Di seguito riporto testo del referto di RM RACHIDE CERVICALE SMDC:
"Assente la lordosi fisiologica.
Ipointensità del segnale nelle immagini dipendenti dal T2 correlata a fatti degenereativi a carico del disco intervertebrale C5C6.
Allo stesso livello è presente ernia discale posteriore mediana paramediana desrta che induce netta impronta sullo spazio liquorale perimidollare anteriore.
In sua corrispondenza non si rilevano ripercussioni a carico del parenchima midollare che mostra normale segnale e morfologia in tutte le sequenze.
Normoampio il canale vertebrale."
Ho effettuato questa risonanza dopo aver insistito col mio medico di base che per anni,durante i quali ho sempre sofferto di dolori a collo-braccio-testa, non mi ha mai prescritto questo esame nonostante io gliene avessi fatto esplicita richiesta; quello sopra è il risultato!
Potreste per cortesia indicarmi in che modo è possibilie alleviare i miei dolori e in che modo intervenire per risolvere il problema?
Grazie.
Di seguito riporto testo del referto di RM RACHIDE CERVICALE SMDC:
"Assente la lordosi fisiologica.
Ipointensità del segnale nelle immagini dipendenti dal T2 correlata a fatti degenereativi a carico del disco intervertebrale C5C6.
Allo stesso livello è presente ernia discale posteriore mediana paramediana desrta che induce netta impronta sullo spazio liquorale perimidollare anteriore.
In sua corrispondenza non si rilevano ripercussioni a carico del parenchima midollare che mostra normale segnale e morfologia in tutte le sequenze.
Normoampio il canale vertebrale."
Ho effettuato questa risonanza dopo aver insistito col mio medico di base che per anni,durante i quali ho sempre sofferto di dolori a collo-braccio-testa, non mi ha mai prescritto questo esame nonostante io gliene avessi fatto esplicita richiesta; quello sopra è il risultato!
Potreste per cortesia indicarmi in che modo è possibilie alleviare i miei dolori e in che modo intervenire per risolvere il problema?
Grazie.
Gentile signora,
l'esame di RM evidenzierebbe un' ernia del disco tra la 5a e la 6a vertebra cervicale.
L'indicazione terapeutica, soprattutto se chirurgica, va posta sia dopo aver visionato le immagini e, a volte, integrarle con una TAC mirata, sia a seguito di una accurata visita per valutare i sintomi oggettivi.
Dall'insieme di tutti questi parametri, lo specialista trarrà le conclusioni e deciderà se assumere un atteggiamento di attesa oppure procedere con l'intervento.
Disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti, La saluto con cordialità
l'esame di RM evidenzierebbe un' ernia del disco tra la 5a e la 6a vertebra cervicale.
L'indicazione terapeutica, soprattutto se chirurgica, va posta sia dopo aver visionato le immagini e, a volte, integrarle con una TAC mirata, sia a seguito di una accurata visita per valutare i sintomi oggettivi.
Dall'insieme di tutti questi parametri, lo specialista trarrà le conclusioni e deciderà se assumere un atteggiamento di attesa oppure procedere con l'intervento.
Disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti, La saluto con cordialità

Utente
Gent.mo Dott.Migliaccio
la ringrazio per la sua tempestiva risposta: nei prossimi giorni prenderò appuntamento presso uno specialista.
La ringrazio inoltre per la sua disponibilità ad ulteriori chiarimenti.
Saluti Cari
A.
la ringrazio per la sua tempestiva risposta: nei prossimi giorni prenderò appuntamento presso uno specialista.
La ringrazio inoltre per la sua disponibilità ad ulteriori chiarimenti.
Saluti Cari
A.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 12/08/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurochirurgia
- C5-c6 lievissima protusione posteriore ad ampio raggio
- Ernia discale posteriore mediana paramediana a sviluppo craniale
- Ernia discale posteriore mediana paramediana destra del disco di l2-l3 e l5-s1
- Decompressione fossa posteriore
- Una sua opinione sul mio decorso clinico,come mai ho già una discreta protusione dopo appena 6
- Una protrusione discoanulare asimmetrica dx,piccola ernia posteriore mediana