Panca ad inversione gravitazionale,usarla?
Gentile dottore
esito della risonanza magnetica fatta a gennaio 2007:
lieve restringimento del canale spinale a livello L3,L4,L5;
degeerazione discale per fenomeni di disidratazione a livello L5 - S1;
Ernia discale mediana e paramediana destra L5 - S1.
dopo ho fatto tante cure:voltaren,cortisone,dicontinuo senza essere miglorata,il 18 mi ricovererò a Padova x visita e possibilmente er interveto...ho acquistato una panca ad inversione gravitazionale:ci sono controindicazioni?perchè ho paura ad usarla se i nervi sono ancora infiammati o altro....la ringrazio in anticipo per sua cortese e utile risposta....Grazia
esito della risonanza magnetica fatta a gennaio 2007:
lieve restringimento del canale spinale a livello L3,L4,L5;
degeerazione discale per fenomeni di disidratazione a livello L5 - S1;
Ernia discale mediana e paramediana destra L5 - S1.
dopo ho fatto tante cure:voltaren,cortisone,dicontinuo senza essere miglorata,il 18 mi ricovererò a Padova x visita e possibilmente er interveto...ho acquistato una panca ad inversione gravitazionale:ci sono controindicazioni?perchè ho paura ad usarla se i nervi sono ancora infiammati o altro....la ringrazio in anticipo per sua cortese e utile risposta....Grazia
Gentile Signora,
non Le consiglio di usare in questa fase una panca ad inversione gravitazionale.
Distinti saluti
non Le consiglio di usare in questa fase una panca ad inversione gravitazionale.
Distinti saluti
Antonio Colamaria - Specialista in Neurochirurgia
Gent.le Sig.ra,
il referto della RM non è sufficiente per darle risposte sul da farsi.
E' sempre necessario mettere insieme i sintomi, l'esito di un esame neurologico e infine i dati neuroradiologici per potere decidere cosa fare in caso di problematiche della colonna.
Pertanto, senza sapere quali sono attualmente i suoi disturbi, risulta difficile fornirle una risposta.
I consigli e le indicazioni da me fornite hanno un valore limitato dovuto alla impossibilità di disporre del paziente e della sua documentazione clinica. Esse non devono pertanto sostituire il giudizio medico fornito in prima persona dal sottoscritto o da altri colleghi.
Spero di esserle stato di aiuto e mi contatti pure senza remore per ogni ulteriore informazione
Distinti saluti
Dott. Bernucci Claudio
Direttore S.C. Neurochirurgia
A.S.O. S. Croce e Carle - Cuneo
Telef. 0171 642454
Fax 0171 642061
il referto della RM non è sufficiente per darle risposte sul da farsi.
E' sempre necessario mettere insieme i sintomi, l'esito di un esame neurologico e infine i dati neuroradiologici per potere decidere cosa fare in caso di problematiche della colonna.
Pertanto, senza sapere quali sono attualmente i suoi disturbi, risulta difficile fornirle una risposta.
I consigli e le indicazioni da me fornite hanno un valore limitato dovuto alla impossibilità di disporre del paziente e della sua documentazione clinica. Esse non devono pertanto sostituire il giudizio medico fornito in prima persona dal sottoscritto o da altri colleghi.
Spero di esserle stato di aiuto e mi contatti pure senza remore per ogni ulteriore informazione
Distinti saluti
Dott. Bernucci Claudio
Direttore S.C. Neurochirurgia
A.S.O. S. Croce e Carle - Cuneo
Telef. 0171 642454
Fax 0171 642061
Le indicazioni su riportate non possono sostituire il giudizio medico fornito in prima persona dal sottoscritto o da altri colleghi

Utente
gentilissimi dottori,grazie comunque...giorno 18 farò visita a padova ...mi diranno in base a tutta documentazione e visita....grazie.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 22.1k visite dal 28/06/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.