Decompressione fossa posteriore
Il 20 Maggio ho subito un intervento di decompressione della fossa posteriore per risolvere i mal di testa dovuti alla Chiari1, a oggi circa un mese dopo, ancora non ho piena sensibilita della testa, i muscoli del collo sono ancora doloranti, in cocomitanza con gli esami pre oparatori ho fatto una radiograia della colonna che evidenzia incompleta fusione di S1, gia da tempo soffro di mal di schiena, dolore e pesantenza di gambe, ma da dopo l'operazione la sensazione di pensantenza, gonfiore , dolore è peggiorato.
Gent.le Sig.a,
ritengo che un mese sia un po' poco per dire qualche cosa.
Aspettiamo ancora qualche altro mese, quindi nuova rmn sia cerebrale che lombare.
Auguri cordiali.
ritengo che un mese sia un po' poco per dire qualche cosa.
Aspettiamo ancora qualche altro mese, quindi nuova rmn sia cerebrale che lombare.
Auguri cordiali.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.6k visite dal 15/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
Altri consulti in neurochirurgia
- Allo stesso livello è presente ernia discale posteriore mediana paramediana desrta che induce
- C5-c6 lievissima protusione posteriore ad ampio raggio
- Ernia discale posteriore mediana paramediana a sviluppo craniale
- Una sua opinione sul mio decorso clinico,come mai ho già una discreta protusione dopo appena 6
- Una protrusione discoanulare asimmetrica dx,piccola ernia posteriore mediana
- Insufficienza vertebro-basilare